Tutto News

“L’amore non va in vacanza”: il segreto del film svelato da Jude Law

Nancy Meyers, regista e sceneggiatrice del film, non era riuscita a trovare una casa che soddisfacesse la sua visione

“L’amore non va in vacanza”: il segreto del film svelato da Jude Law

Credits: YouTube @Sony Pictures Entertainment

23 Dicembre 2024

Redazione 105

Ogni anno, L’amore non va in vacanza torna a farci innamorare con il suo mix di romanticismo, atmosfere natalizie e paesaggi da sogno. Ma, nonostante sia uno dei film più amati del periodo natalizio, c’è un dettaglio che probabilmente vi è sfuggito, svelato di recente da Jude Law, uno dei protagonisti della pellicola. L’attore, che interpreta Graham Simpkins, ha rivelato un segreto che potrebbe cambiare il modo in cui guardiamo il film: il celebre Rosehill Cottage, che fa da sfondo alle vicende di Amanda (Cameron Diaz) e Graham, in realtà non esiste.

Durante un’intervista, Jude Law è stato interpellato in merito dalla giornalista Kerry Godliman, che scherzosamente gli ha chiesto se fosse possibile affittare il cottage su Airbnb. La sua risposta è stata sorprendente: “Quel cottage non esiste”. La rivelazione ha lasciato tutti senza parole, inclusa la conduttrice Zoe Ball, che ha esclamato: “Non vogliamo sentire altro. Non rovinarci la storia!”.

L’attore ha spiegato che Nancy Meyers, regista e sceneggiatrice del film, non era riuscita a trovare una casa che soddisfacesse la sua visione durante i sopralluoghi nel Surrey, dove si svolge parte della trama. Per questo motivo, ha deciso di affittare un campo e far costruire da zero il cottage, basandosi su un design che si ispirava a una casa reale, Honeysuckle Cottage, situata a Holmbury St. Mary. Nonostante l’illusione creata dal cinema, il vero Honeysuckle Cottage è diverso dall’abitazione vista sullo schermo e, sebbene sia disponibile su Airbnb, non ha alcun legame diretto con le riprese.

Un altro aspetto interessante riguarda le scene interne del cottage, che sembrano ambientate in una deliziosa casa di campagna inglese. In realtà sono state girate in uno studio a Los Angeles, mesi dopo le riprese esterne. Questo non toglie nulla al fascino del film, che resta un’icona natalizia capace di far sognare milioni di spettatori ogni anno. E mentre Jude Law si è detto entusiasta all’idea di un possibile sequel sostenendo: “Mi piace l’idea”, la magia di L’amore non va in vacanza continua a conquistare fan vecchi e nuovi, nonostante il cottage perfetto sia solo una creazione cinematografica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su