105 FRIENDS
TUTTO NEWS
credits: Getty Images
23 Dicembre 2024
Redazione 105
Le festività natalizie, con i loro pranzi e cene abbondanti, portano spesso a un eccesso di cibo. Tra la vigilia di Natale, il pranzo del 25 dicembre e il giorno di Santo Stefano, si accumulano molti avanzi che rischiano di essere sprecati. Tuttavia questi possono essere trasformati in nuove pietanze deliziose, ideali anche per il cenone di Capodanno. Secondo alcune indagini, la quantità di cibo avanzata durante le feste è significativa: circa due chili per famiglia.
Tra i piatti più comuni che restano sulla tavola troviamo insalata russa, arrosti, capitone, fritti di pesce e dolci tradizionali come pandoro, pastiera e struffoli. Piuttosto che buttare via queste prelibatezze, è possibile riutilizzarle in maniera creativa. Gli esperti consigliano di congelare il cibo avanzato per preservarne le caratteristiche e gustarlo in un secondo momento, evitando lo spreco. Il riciclo degli avanzi non è solo un modo per risparmiare, ma anche un’opportunità per sperimentare in cucina, seguendo i principi della dieta mediterranea e creando piatti gustosi e salutari.
Ecco alcune idee per reinventare gli avanzi natalizi:
La creatività in cucina è fondamentale: anche semplicemente riscaldare un piatto con un tocco di olio a crudo o combinarlo con verdure fresche può fare la differenza. Il cenone di Capodanno può essere l’occasione perfetta per celebrare il riutilizzo sostenibile degli avanzi, proponendo un menù originale e anti-spreco. Il riciclo alimentare non è solo una necessità economica, ma rappresenta anche un gesto di rispetto verso le risorse e un modo per valorizzare la tradizione culinaria italiana, adattandola con un pizzico di innovazione.