Tutto News

Donnarumma, infortunio choc in Ligue 1: 10 punti di sutura al volto

Il portiere del PSG e della Nazionale italiana ha riportato gravi ferite al volto durante la partita contro il Monaco, scatenando polemiche sulla mancata espulsione di Singo

Donnarumma, infortunio choc in Ligue 1: 10 punti di sutura al volto

Credits: Instagram @sportmediaset

19 Dicembre 2024

Redazione 105

Momenti di paura per Gianluigi Donnarumma durante la 16ª giornata di Ligue 1. Il portiere del PSG è stato vittima di un brutto scontro di gioco nel corso del match contro il Monaco, terminato con una vittoria per 4-2 dei parigini. L’incidente è avvenuto quando il difensore Wilfried Singo, ex Torino, lo ha colpito al volto con i tacchetti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sport Mediaset (@sportmediaset)

Le immagini dell’impatto sono impressionanti: Donnarumma ha lasciato il campo con il volto visibilmente segnato, mentre i medici del PSG intervenivano per suturare le ferite. Al portiere italiano sono stati applicati dieci punti di sutura sulla guancia destra, segno della violenza dello scontro.

Il referto medico e i prossimi esami

Secondo il comunicato ufficiale del PSG, Donnarumma ha riportato traumi facciali e ferite multiple, che richiederanno ulteriori esami nei prossimi giorni. Per ora, il portiere resterà fermo, lontano dal campo, per consentire una corretta guarigione

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sport Mediaset (@sportmediaset)

L’intervento di Singo, avvenuto nel pieno dell’azione, ha generato un’ondata di polemiche. Nonostante la gravità dell’impatto, il difensore non ha ricevuto nemmeno un cartellino giallo, sebbene fosse già ammonito. Il capitano del PSG, Marquinhos, ha espresso il suo disappunto nel post-partita: “Non so se l’arbitro abbia sbagliato, ma situazioni come questa richiedono l’intervento del VAR. Non dare il rosso è stata una decisione forte, l’immagine parla da sola.”

Il dibattito sull’arbitraggio

L’arbitro ha giustificato la mancata sanzione, spiegando che il gesto era avvenuto nella “continuità dell’azione”. Tuttavia, molti, tra tifosi e addetti ai lavori, hanno criticato questa scelta, sottolineando la necessità di tutelare i giocatori in situazioni di gioco pericolose.

Mentre le discussioni sull’arbitraggio continuano, l’attenzione è rivolta al recupero di Donnarumma, pilastro del PSG e della Nazionale italiana. La sua assenza, se prolungata, potrebbe rappresentare un problema sia per il club parigino che per l’Italia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su