Loading

Tutto News

“Sto facendo abbastanza sesso?”: 7 domande per scoprirlo

Redazione 105

Per fare una buona “autovalutazione” è importante tenere conto di moltissimi fattori

È una domanda che, a un certo punto della vita, molti si fanno: sto facendo abbastanza sesso?

In realtà, spiega la sex expert Tracey Cox sul DailyMail, la frequenza dei rapporti, quando si è in coppia, dipende da moltissimi fattori che influenzano la dinamica sessuale e relazionale.

Ecco le 7 domande che possono aiutarti a fare una buona autovalutazione:

1. Quanti anni hai?

I 20 e 30 anni sono gli anni d'oro per il sesso. Ma anche i 40 e 50 anni, soprattutto se non si hanno figli. C’è da considerare che il desiderio diminuisce inevitabilmente con l’età, a causa dei cambiamenti ormonali. Dopo i 60 il consiglio è di passare dal sesso incentrato sul pene a quello incentrato sui preliminari.

 

2. In che fase si trova la tua relazione?

La frequenza diminuisce col passare del tempo: “Non significa che non vi trovate più attraenti sessualmente, è solo che i vostri cervelli si sono desensibilizzati perché avete già fatto sesso molte volte prima”. Ma mano che il sesso scende nella lista delle priorità, il legame e l'amore aumentano, offrendo un incentivo diverso a restare.

 

3. Qual è la tua libido naturale?

Non tutti amano il sesso allo stesso modo. I livelli ormonali e le esperienze personali con il sesso influenzano sia il desiderio che la frequenza. 

 

4. Hai figli?

Pur portando molta gioia, mettono a dura prova l’intimità. Con i bimbi infatti si dorme poco, si fatica ad avere privacy, si fatica a trovare tempo e spesso si è molto, molto stanchi. 

“Quasi tutte le coppie smettono di fare sesso quando arriva il bambino. È consentito riprendere dopo circa due mesi (a seconda delle lacerazioni e di altri fattori), ma molte madri si sentono sopraffatte per mesi dopo il parto e il sesso spesso, necessariamente, viene messo in pausa per un periodo piuttosto lungo. Più a lungo le coppie restano senza sesso, meno è probabile che riprendano a farlo al livello in cui si trovava prima di avere figli”.

5. Quanto sei sano fisicamente e mentalmente?

Star bene fisicamente fa venire voglia di fare sesso. Il contrario, no. Quando c’è energia ci si sente più forti, motivati e attraenti. La salute fisica (così come quella mentale) è fondamentale per avere un buon rapporto con il sesso. 

 

6. Com’è la tua qualità di vita?

“Lo stress elevato e i lavori impegnativi riducono il desiderio e ti lasciano senza energie per fare l'amore. Più sei impegnato, meno tempo hai per il sesso. Se ti senti costantemente sopraffatto dalla vita, il sesso diventa una seccatura”. 

 

7. Come va la tua relazione?

Inutile dire che se vivi una relazione tossica sarà difficile poter avere un desiderio sano. “Non vorrai baciare il tuo partner, figuriamoci fare sesso con lui”. 

Secondo Tracey Cox è un errore pensare che le coppie felici facciano automaticamente molto sesso. Spesso non è così: molte coppie “navigate” fanno sesso raramente e sono felicissime. “Le relazioni vere e sane prosperano sia nell'intimità emotiva che in quella fisica. Ma se entrambi siete felici della quantità di sesso che fate, è abbastanza!”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.