Tutto News
Credits: Getty Images
27 Dicembre 2024
Redazione 105
I saldi invernali 2025 sono un appuntamento tanto atteso dai consumatori italiani, pronti ad approfittare delle offerte per rinnovare il guardaroba senza spendere una fortuna. Sebbene la data di inizio dei saldi sia generalmente fissata intorno al 4 gennaio, ogni regione italiana ha la propria autonomia nel determinare le date precise, il che può creare alcune differenze tra le varie zone.
Nella maggior parte delle regioni, i saldi inizieranno il 4 gennaio e si concluderanno a fine febbraio o inizio marzo. Ad esempio, in Campania, Lazio, Abruzzo, Calabria, Sardegna, Molise e Basilicata, la stagione degli sconti durerà esattamente due mesi, con termine il 4 marzo. In altre regioni, come la Lombardia e il Friuli Venezia Giulia, i saldi si protrarranno più a lungo, fino al 15 marzo. Alcune regioni, come la Valle d’Aosta, offriranno addirittura quasi tre mesi di sconti, con termine fissato al 31 marzo.
Ci sono però anche delle eccezioni: in Veneto, ad esempio, i saldi finiranno il 28 febbraio, così come in Puglia. In Liguria, invece, la fine degli sconti è fissata per il 17 febbraio. In Trentino-Alto Adige, le province di Trento e Bolzano seguiranno date diverse: Trento avrà i saldi dal 4 gennaio al 4 marzo, mentre Bolzano partirà con i saldi l’8 gennaio e li concluderà il 5 febbraio.
Ma come sfruttare al meglio questa stagione di sconti? È utile pianificare gli acquisti con anticipo. Prima di lanciarsi nello shopping, è consigliabile fare una lista dei prodotti che si desidera acquistare e confrontare i prezzi nei negozi fisici e online. Questo ti permetterà di risparmiare ed evitare acquisti impulsivi. Inoltre è importante verificare le politiche di reso dei negozi, soprattutto se si acquistano articoli come regali o prodotti che potrebbero non essere adatti.
Gli sconti più frequenti riguarderanno l’abbigliamento, ma anche accessori moda, come borse e scarpe, e prodotti di bellezza. Durante i saldi, sono inoltre spesso disponibili sconti anche su articoli per la casa e prodotti per la cura della pelle, offrendo un’ottima occasione per fare scorta di articoli di uso quotidiano.