TUTTO NEWS
credits: Getty Images
31 Dicembre 2024
Redazione 105
Molti uomini si svegliano al mattino con un’erezione, un fenomeno noto come “erezione mattutina” o “morning glory”. Questa reazione fisiologica, seppur comune, suscita curiosità e, talvolta, preoccupazione quando non si verifica. Ma cosa ci dice realmente sulla salute maschile? L’erezione mattutina non è altro che il risultato di erezioni che si verificano durante il sonno, in particolare nella fase REM, caratterizzata da sogni vividi e un’intensa attività cerebrale. Durante questa fase, i muscoli lisci del pene si rilassano, permettendo un maggiore afflusso di sangue e causando così l’erezione. Si stima che un uomo possa avere da 3 a 6 erezioni per notte, ognuna delle quali dura dai 10 ai 30 minuti, a seconda del ciclo del sonno.
E se al risveglio non c’è erezione? Non svegliarsi con un’erezione mattutina non è necessariamente un segnale di allarme. Può dipendere dal momento in cui ci si è svegliati rispetto alle fasi del sonno: se non ci si trova nella fase REM, l’erezione potrebbe non essere presente. Tuttavia l’assenza frequente di erezioni mattutine potrebbe indicare un problema sottostante. Fattori come il sonno disturbato, l’apnea notturna, lo stress, o disturbi psicologici come ansia e depressione possono influire negativamente su questo fenomeno naturale. Anche alcune condizioni mediche o farmaci possono avere un impatto. Ad esempio, l’uso di sedativi o sonniferi può ridurre la frequenza delle erezioni notturne, così come problemi fisici legati al flusso sanguigno o alla salute del pene.
Volendo si può verificare se si verificano erezioni notturne. È infatti possibile eseguire un esperimento semplice e casalingo, noto come “test del francobollo”. Questo metodo un po’ bizzarro consiste nell’applicare una striscia di francobolli attorno al pene prima di andare a dormire. Se al risveglio i francobolli risultano strappati, significa che si è verificata un’erezione durante la notte. Sebbene non sia un metodo scientifico, può fornire un’indicazione di massima.
Se l’assenza di erezioni mattutine è persistente, potrebbe essere utile rivolgersi a uno specialista per escludere problemi di natura fisiologica o psicologica. L’erezione mattutina, infatti, è spesso considerata un segnale di buona salute cardiovascolare e ormonale. Prestare attenzione a questo aspetto può contribuire a monitorare il proprio benessere generale.