Tutto News

Gremlins: 10 curiosità che non conoscevi sul cult natalizio

Dal coinvolgimento di Spielberg all’origine dei Mogwai, ecco 10 curiosità che (forse) non conoscevi sul capolavoro di Joe Dante

Gremlins: 10 curiosità che non conoscevi sul cult natalizio

Credits: YouTube @Warner Bros. Entertainment

20 Dicembre 2024

Redazione 105

Quando pensiamo ai film di Natale, è impossibile non citare i Gremlins, il classico intramontabile diretto da Joe Dante. Con la sua combinazione di umorismo, horror e magia natalizia, la pellicola uscita nel 1984 ha conquistato generazioni di spettatori, diventando un vero e proprio cult. Ma quali sono i retroscena più curiosi di questo capolavoro? Ecco 10 fatti sorprendenti che ti faranno amare ancora di più i piccoli Mogwai!

1. Una leggenda nata nei cieli

L’idea dei Gremlins non nasce con il film, ma dalla tradizione della Royal Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale. I piloti attribuivano i malfunzionamenti dei loro aerei a piccoli spiritelli sabotatori, battezzati appunto “Gremlins”.

2. Roald Dahl e Walt Disney

Nel 1942, lo scrittore Roald Dahl dedicò un racconto proprio a queste creature. La storia, intitolata The Gremlins, arrivò nelle mani di Walt Disney, che pensò di trasformarla in una serie animata. Tuttavia, il progetto non vide mai la luce.

3. Una sceneggiatura… troppo horror!

La prima versione del copione di Chris Columbus era decisamente più cruenta. Tra le scene eliminate figuravano:

  • La madre di Billy decapitata dai Gremlins.
  • Il cane di famiglia divorato.
  • Un assalto a un McDonald’s, con i mostriciattoli intenti a mangiare i clienti e non gli hamburger!

4. Gizmo doveva essere cattivo

In origine, il tenero Gizmo si sarebbe trasformato nel leader dei Gremlins, diventando il principale antagonista. Fu Steven Spielberg a insistere per mantenere Gizmo buono, convinto che il pubblico non avrebbe voluto separarsene.

5. Tim Burton scartato alla regia

Prima di affidare la direzione a Joe Dante, Spielberg considerò il giovane Tim Burton per il progetto. Alla fine, scelse Dante per la sua maggiore esperienza.

6. Una location condivisa con Ritorno al Futuro

Le città di Kingston Falls (Gremlins) e Hill Valley (Ritorno al Futuro) sono state entrambe ricostruite nella Courthouse Square degli Universal Studios.

7. Effetti speciali semplici ma efficaci

Nonostante il budget limitato, le scene di Gremlins colpiscono ancora oggi. Ad esempio, la sequenza in cui un Gremlin esplode nel microonde è stata realizzata con un palloncino riempito di viscere, che scoppiava sotto il calore.

8. Un successo strepitoso

Realizzato con 11 milioni di dollari, il film incassò oltre 150 milioni solo negli Stati Uniti, diventando uno dei più grandi successi del 1984.

9. Spielberg e gli Easter Egg

Nel cartellone del cinema visibile in una scena, si leggono i titoli A Boy’s Life e Watch The Skies, entrambi nomi di lavorazione di due classici di Spielberg: E.T. e Incontri ravvicinati del terzo tipo.

10. Il critico attaccato dai Gremlins

Il famoso critico Leonard Maltin criticò duramente Gremlins, definendolo troppo violento per i giovani. Nel sequel del 1990, Dante lo convinse a comparire in un cameo… dove viene attaccato proprio dai mostriciattoli!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su