Tutto News

Altro che l’oro: è questo uno dei metalli più preziosi al mondo

La sua crescente domanda e la difficoltà di estrazione lo rendono una risorsa molto ambita e costosa, con un valore che potrebbe continuare a salire nei prossimi anni

Altro che l’oro: è questo uno dei metalli più preziosi al mondo

Credits: Getty Images

03 Gennaio 2025

Redazione 105

Quando si parla di metalli preziosi, l’oro è spesso il primo a venire in mente. Con il suo colore brillante e la sua lunga storia come simbolo di ricchezza, è stato il punto di riferimento per la valutazione della ricchezza materiale per secoli. Tuttavia c’è un altro metallo che ha recentemente guadagnato attenzione per il suo valore straordinariamente alto: il rodio.

Il rodio è un metallo raro e di colore bianco argenteo, noto per le sue straordinarie proprietà, tra cui una resistenza alla corrosione superiore e una capacità di riflettere la luce in modo eccellente. Queste caratteristiche lo rendono fondamentale in vari settori industriali, in particolare nell’automotive, dove viene impiegato nei catalizzatori per ridurre le emissioni di gas nocivi. La sua rarità e la crescente domanda nel settore industriale hanno fatto salire il prezzo del rodio, superando persino quello dell’oro in alcune occasioni.

Rispetto all’oro, il rodio è decisamente più difficile da estrarre. Mentre l’oro è estratto in quantità molto superiori (circa 3.000 tonnellate all’anno), la produzione di rodio si limita a poche decine di tonnellate. Questo rende il rodio un metallo molto più raro e, di conseguenza, molto più costoso. Inoltre, mentre l’oro è malleabile e versatile, il rodio è un metallo fragile e rigido, rendendolo meno adatto a essere modellato per gioielli. Piuttosto viene utilizzato per placcare altri metalli, conferendo loro un aspetto brillante e una protezione contro l’usura.

La domanda di rodio è fortemente influenzata dalle sue applicazioni industriali. Oltre alla sua funzione nei veicoli, il rodio è utilizzato anche nell’elettronica e nella produzione di strumenti ottici di alta precisione. Le sue caratteristiche chimiche lo rendono particolarmente utile in processi in cui la resistenza e l’efficienza catalitica sono cruciali, come nel trattamento dei gas di scarico dei veicoli. Queste applicazioni stanno spingendo il prezzo del rodio verso nuove vette, a volte raggiungendo valori che superano quelli dell’oro.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su