Tutto News
Credits: Getty Images
03 Gennaio 2025
Redazione 105
Durante l’inverno molte persone sperimentano un calo dell’umore, una condizione nota come disturbo affettivo stagionale (SAD). Questo si manifesta soprattutto quando le giornate si accorciano e la luce solare scarseggia, portando a una serie di sintomi come stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e un generale senso di apatia.
Sebbene i motivi esatti di questa tristezza stagionale non siano del tutto chiari, si ritiene che la riduzione della luce naturale influisca sul nostro organismo, alterando i livelli di serotonina e melatonina, ormoni che regolano l’umore e il sonno. Fortunatamente ci sono diverse strategie che possono aiutare a contrastare la tristezza invernale e ritrovare il buon umore.
Esporsi alla luce naturale
Perfino nelle giornate più grigie, cercate di trascorrere del tempo all’aperto durante il giorno, anche solo per una breve passeggiata. La luce naturale, anche se fioca, è cruciale per stimolare la produzione di serotonina e contrastare la sensazione di tristezza. Se non è possibile uscire, cercate di avvicinarvi a una finestra dove la luce solare arriva.
Rendere luminoso l’ambiente domestico
Se passate molto tempo a casa, cercate di rendere l’ambiente più luminoso e accogliente. Aprite tende e persiane e posizionatevi vicino alle finestre per sfruttare al meglio la luce disponibile. L’uso di lampade per la fototerapia, che riproducono la luce solare, può essere utile, così come l’introduzione di colori chiari e piante che rendono l’ambiente più vivace.
Seguire un’alimentazione equilibrata
Una dieta sana gioca un ruolo importante nel mantenere un buon umore. Consigliabile è un’alimentazione ricca di verdure, frutta, proteine magre e carboidrati complessi. Evitate zuccheri e cibi troppo ricchi di grassi, che possono influire negativamente sull’energia a lungo termine, portando a sensazioni di stanchezza.
Fare esercizio fisico
L’attività fisica stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche naturali che migliorano l’umore. Anche una camminata giornaliera all’aperto può fare una grande differenza. Se possibile, scegliete attività che vi permettano di entrare in contatto con la natura, in quanto l’ambiente esterno ha effetti positivi sul benessere mentale.
Pianificare le giornate
Avere una routine giornaliera ben organizzata e prevedere attività piacevoli, come un incontro con amici o un film, può ridurre la sensazione di monotonia e portare un po’ di allegria nelle giornate più grigie. Con piccoli cambiamenti nella routine quotidiana è possibile affrontare l’inverno con più serenità e migliorare il proprio umore.