Loading

TUTTO NEWS

Affitti, i quartieri milanesi più cari del 2025: non solo il centro

Redazione 105

Prezzi in aumento non solo in centro, ma anche in quartieri periferici come Cimiano e Forlanini. Scopri le previsioni per acquisti e affitti.

Il mercato immobiliare di Milano continua a essere uno dei più dinamici d’Italia. Nel 2025, i prezzi delle case e degli affitti subiranno un ulteriore incremento, confermando la crescente domanda in città.

Secondo le ultime stime, l'acquisto di immobili aumenterà del 5,9%, mentre gli affitti saliranno del 4,3%. Non sarà solo il centro a registrare rialzi: la crescita coinvolgerà anche quartieri periferici, grazie a interventi infrastrutturali come la nuova Metro Blu e al processo di gentrificazione.

Il prezzo medio per l’acquisto di una casa a Milano supererà i 5.700 euro al metro quadro, con un aumento di circa 300 euro rispetto al 2024. Le zone più interessate da questa impennata includono Cimiano, Crescenzago e Adriano, che vedranno un incremento del 12,7%. Anche Affori e Bovisa, grazie alle nuove infrastrutture, segneranno un +11,2%.

Per quanto riguarda gli affitti, spiccano i quartieri ben collegati dalla Metro Blu, come Forlanini, con un incremento dell’11%. Pasteur e Rovereto si attestano invece su un +9,7%, seguite da Napoli/Soderini (+8,9%) e Santa Giulia (+8,8%).

Anche nel settore vendite, i quartieri più dinamici saranno Precotto/Turro (+10%), Bisceglie/Olmi (+9,3%) e Udine/Lambrate (+8,9%), mentre Corvetto (+7,9%) e Città Studi/Susa (+7%) chiudono la classifica degli incrementi maggiori.

Il quadro delineato per il 2025 conferma che Milano rimane un punto di riferimento per il mercato immobiliare, con una domanda in continua crescita sia per l’acquisto che per la locazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.