Tutto News
Credits: Getty Images
09 Gennaio 2025
Redazione 105
Ti sei mai chiesto perché le intuizioni più brillanti ti vengono sotto la doccia? Secondo uno studio guidato da Zac Irving dell'Università della Virginia e Caitlin Mills dell'Università del Minnesota, esiste una spiegazione scientifica per questo curioso fenomeno.
Attività come fare la doccia, passeggiare o dedicarsi al giardinaggio rientrano tra quelle definite "moderatamente coinvolgenti". Queste occupazioni permettono al cervello di vagare liberamente, stimolando la creatività. La ricerca, pubblicata su Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts, approfondisce come le attività moderate facilitino l'incubazione delle idee creative.
Questo effetto era già stato esplorato in studi precedenti, tra cui Inspired by Distraction di Benjamin Baird, pubblicato nel 2012, che sottolineava come il vagabondare della mente potesse favorire nuove intuizioni.
Lo studio
La nuova ricerca, condotta da Irving, Mills e altri collaboratori, si è concentrata sulla misura della distrazione. Durante l'esperimento, i partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: uno ha guardato un video noioso, mentre l'altro un filmato "moderatamente coinvolgente" tratto da Harry, ti presento Sally. Nel frattempo, è stato chiesto loro di ideare usi alternativi per oggetti comuni come un mattone o una graffetta.
I risultati
I dati raccolti hanno evidenziato una correlazione tra attività moderatamente coinvolgenti, la quantità di pensieri distratti e il numero di idee creative generate. “Le persone spesso sembrano generare idee creative durante attività moderatamente coinvolgenti, come fare la doccia o camminare”, hanno dichiarato i ricercatori.
Il motivo
L’effetto doccia si spiega con un equilibrio unico: “La generazione di idee richiede un compromesso tra pensiero lineare e focalizzato, che limita l’originalità, e associazioni casuali e illimitate, che liberano la creatività”.