Tutto News

Come anticipare la pensione nel 2025? Le novità

Fondi integrativi e semestre di silenzio-assenso per il TFR: ecco le nuove opportunità per i lavoratori

Come anticipare la pensione nel 2025? Le novità

Credits: Getty Images

10 Gennaio 2025

Redazione 105

Il 2025 porterà importanti novità sul fronte pensionistico, offrendo nuove opportunità per chi desidera anticipare l’uscita dal mondo del lavoro. Tra le proposte più rilevanti c’è la possibilità di utilizzare i fondi integrativi per anticipare la pensione. Tuttavia, questa opzione non sarà disponibile per tutti i lavoratori.

Un’altra significativa innovazione riguarda il semestre di silenzio-assenso per i lavoratori dipendenti che non hanno ancora deciso come destinare il proprio TFR. Dal 2007, infatti, i nuovi assunti hanno sei mesi di tempo per scegliere un fondo pensione. In caso di mancata indicazione, il TFR viene automaticamente trasferito a un fondo previdenziale e la scelta diventa irreversibile.

Rimangono attive opzioni già note come Quota 103, che consente di andare in pensione con 62 anni di età e 41 di contributi entro il 31 dicembre, e la pensione anticipata "ordinaria", per chi vuole lasciare il lavoro prima dei 67 anni. Restano anche misure come Opzione Donna e i benefici per lavoratori precoci o impegnati in attività usuranti.

Un altro aspetto interessante riguarda la previdenza complementare, che permetterà di anticipare l’età pensionabile da 67 a 64 anni. Questo è possibile attraverso un assegno integrato con il rendimento del fondo pensione. Tuttavia, la riforma Fornero stabilisce che il reddito pensionistico deve superare almeno tre volte l’importo dell’assegno sociale, ossia circa 1.600 euro lordi.

Infine, resta disponibile l’APE sociale, una misura a carico del datore di lavoro per i casi di esubero di personale. Permette di andare in pensione a partire dai 63 anni, ma è riservata a specifiche categorie di lavoratori con almeno 36 anni di contributi.

Scegliere il fondo pensione giusto è fondamentale per integrare o anticipare la pensione, valutando età, reddito e obiettivi personali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack