Tutto News
Esiste la vita prima della nascita? Cosa dice la scienza
Storie di mentori spirituali e la scelta consapevole dell’anima: i racconti di esperienze pre-nascita
L’idea che l’anima esista prima della nascita sta attirando sempre più persone, grazie a testimonianze diffuse su social media e piattaforme online, come TikTok e Reddit, attirando curiosi e scettici. L’idea di un'esperienza di una coscienza precedente continua a stimolare grande dibattito.
In questo stato di coscienza si sostiene che l’anima, ancora non incarnata, sceglie consapevolmente ed attivamente i dettagli della vita futura, come genitori, genere e cultura.
Queste esperienze prenatali includono interazioni con mentori spirituali che le guidavano attraverso verità cosmiche sul significato della vita.
La dottoressa Christine Dolahan, per esempio, racconta di aver vissuto un campo di addestramento spirituale e ricordare il momento in cui è caduta nel proprio fisico come esperienza intensa che le ha cambiato la vita.
Altri racconti includono visioni di futuri figli o nipoti, percepiti ancor prima della loro concezione. Una donna, per esempio, ha descritto un sogno che l’ha spinta a rivedere la sua decisione di non avere figli, interpretandolo come un messaggio del figlio stesso.
Alcuni credono che ci sia un legame tra questi fenomeni e la spiritualità, sostenendo che siano guidati da scopi karmici, per imparare lezioni o aiutare altre anime.
In effetti, negli anni ‘60, lo psichiatra Stanislav Grof e la parapsicologa Barbara Honegger avevano già ipotizzato che certi ricordi associati a esperienze di pre-morte potessero riflettere memorie di uno stato prenatale.
Altri autori, come Elisabeth Hallett, più recentemente hanno raccolto storie di comunicazione tra madri e futuri figli, avvenute attraverso sogni o intuizioni.
Contrariamente a quanto si pensava in passato, oggi è risaputo che il bambino, ancora prima di venire alla luce, è in grado di sentire, percepire emozioni ed instaurare a modo suo relazioni con la propria madre e con l’ambiente extra-uterino.