Tutto News

Triangolo delle Bermuda: gli incidenti più misteriosi

Negli anni questo spazio marittimo si è guadagnato una fama molto sinistra a causa delle tragedie avvenute nelle sue acque

Triangolo delle Bermuda: gli incidenti più misteriosi

13 Gennaio 2025

Redazione 105

Il Triangolo delle Bermuda è uno spazio marittimo situato tra l’arcipelago delle Bermude, Puerto Rico e la Florida e nel corso dei secoli si è guadagnato una fama misteriosa e sinistra a causa delle spesso inspiegabili tragedie avvenute nelle sue acque. La maggior parte dei naufragi può essere solitamente attribuita a condizioni meteorologiche, correnti o guasti meccanici. In altri casi, le imbarcazioni sembrano essere state risucchiate in un'altra dimensione. Ecco i 10 incidenti più eclatanti, riportati da Mentalfloss.com.

  • Thomas Lynch, Jr.. Nel 1779 Thomas Lynch, Jr. (un appresentante della Carolina del Sud) e sua moglie scomparvero durante una navigazione verso le Indie Occidentali 
  • USS Cyclops. Intorno al 4 marzo 1918 la USS Cyclops e le 309 persone a bordo scomparvero senza lasciare traccia.
  • Joshua Slocum. Fu il primo uomo a completare una missione in solitaria intorno al mondo. Nel 1909, durante il tragitto dai Caraibi al Venezuela, scomparve. Non ci sono prove che effettivamente si trovasse nel Triangolo delle Bermuda, ma alcune teorie suggeriscono che fosse lì.  
  • Star Tiger e Star Ariel. Si tratta di due aerei scomparsi a distanza di un anno l’uno dall’altro (30 gennaio 1948 e 17 gennaio 1949. Il primo aveva 29 persone a bordo, il secondo 20. Non lanciarono richieste di soccorso e i rottami non furono mai trovati. 
  • HMS Atalanta. Questa fregata britannica con un equipaggio di 281 persone scomparve nel 1880 dopo aver lasciato le Bermuda per Falmouth .
  • S.S. Cotopaxi. Nel dicembre 1925, la Cotopaxi era diretta all'Avana da Charleston, nella Carolina del Sud, quando scomparve. In questo caso il capitano aveva lanciato una richiesta di soccorso, sostenendo che ci fosse acqua nella stiva. Pare quindi evidente che sia affondata. 
  • Marine Sulphur Queen. Trasportava zolfo e si stava dirigendo da Beaumont, Texas, a Norfolk, Virginia, ma non ci arrivò mai. La nave venne dichiarata dispersa il 6 febbraio del 1963. Morirono 39 persone. 
  • Carroll A. Deering. Un viaggio che partì male: il capitano si ammalò e dovette abbandonare la nave in anticipo. Fu avvistata vicino alla Carolina del Nord, e qualcuno notò che l’equipaggio si comportava in modo strano. Da quel momento non fu più vista, finché il relitto non fu portato a riva: il diario di bordo, l'equipaggiamento di navigazione, gli effetti personali dell'equipaggio e le scialuppe di salvataggio erano spariti.
  • S.S. Hewitt. La Hewitt andò perduta nel 1921 quando salpò da Sabine, Texas, diretta a Portland, Maine. L’ultimo contatto da parte del capitano fu una normale chiamata radio il 25 gennaio, poi più nulla. Nessuna traccia del relitto è stata trovata.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su