Tutto News

Shrek è esistito davvero: ecco a chi è stato ispirato

Non ci sono prove certe, ma secondo alcuni l’amatissimo orco avrebbe molti tratti in comune con Maurice Tillet, una star del wrestling

Shrek è esistito davvero: ecco a chi è stato ispirato

Credits: Getty Images

14 Gennaio 2025

Redazione 105

Non si può dire con assoluta certezza, ma sembrerebbe che l’amatissimo personaggio di Shrek sia stato ispirato a un uomo realmente esistito. Il suo nome è Maurice Tillet, ed è stato una star del wrestling tra gli anni '30 e '40.

Nonostante fosse chiamato "l'angelo francese" dai suoi amici d'infanzia per i suoi capelli biondi e il viso angelico, all’età di 17 anni gli fu  diagnosticata l'acromegalia, un disturbo ormonale che causa un'eccessiva crescita ossea, in particolare nelle mani, nei piedi e nel viso. Le foto di Tillet, da una certa età in poi, mostrano una sorprendente somiglianza con l'adorabile orco del film del 2001. 

Nonostante il suo aspetto insolito, Maurice Tillet condusse una vita straordinaria e si adattò alle sfide causate dalla sua condizione. Sfortunatamente all’epoca i trattamenti disponibili per l'acromegalia erano limitati e con il passare del tempo il suo sistema cardiovascolare fece fatica a tenere il passo con la continua crescita del suo corpo. Di conseguenza, Maurice si indebolì e la forza del suo carattere di "angelo francese" iniziò a declinare.

Maurice lavorò con Louis Linck per creare diversi busti in gesso del suo volto. Questi busti avevano due scopi. In primo luogo, commemorare la sua carriera nel wrestling e, in secondo luogo, documentare come l'acromegalia colpisce il corpo umano. I busti, che ora sono in possesso dell'International Pro Wrestling Hall of Fame, sono una testimonianza del coraggio e della resilienza di Maurice di fronte alla sua condizione.

Tillet morì nel 1954 all'età di 50 anni, a causa di un infarto causato dalla patologia. Sebbene la DreamWorks Animation non abbia mai confermato il rapporto tra Shrek e Tillet, le somiglianze tra i due personaggi sono difficili da ignorare: entrambi hanno rifiutato di farsi definire dal loro aspetto non convenzionale e hanno continuato a condurre vite straordinarie.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su