Tutto News

Luca Marinelli: chi è l’attore che interpreta Mussolini? La carriera

Non fu ammesso al Centro Sperimentale di Cinematografia, ma si è preso la rivincita

Luca Marinelli: chi è l’attore che interpreta Mussolini? La carriera

Credits: Getty Images

14 Gennaio 2025

Redazione 105

Luca Marinelli, attore romano classe 1984, è uno dei talenti più apprezzati della scena cinematografica italiana. Conosciuto per la sua capacità di trasformarsi in personaggi complessi, Marinelli è riuscito ad imporsi anche a livello internazionale. La sua carriera è stata costellata di ruoli memorabili, ma il più controverso arriva ora con la serie M – Il figlio del secolo, in cui interpreta Benito Mussolini, un’interpretazione che lo ha messo di fronte a una sfida artistica e personale.

La sua vita privata, per quanto riservata, è stata oggetto di curiosità. Nato in una famiglia legata al mondo dello spettacolo – suo padre è il noto doppiatore Eugenio Marinelli – Luca ha iniziato il suo percorso artistico all’Accademia nazionale d’arte drammatica, dove si è diplomato nel 2009. Nonostante il talento evidente, Marinelli ha dovuto affrontare ostacoli all’inizio della sua carriera, come quando non fu ammesso al Centro Sperimentale di Cinematografia. Di quel momento più volte ha ricordato scherzosamente il colloquio con Lina Wertmüller: “Quando Lina Wertmüller mi chiese l’ultimo film che avevo visto, risposi Batman. Forse non fu la risposta migliore”.

La carriera di Luca Marinelli è decollata con il film La solitudine dei numeri primi nel 2010, ma è stato con Lo chiamavano Jeeg Robot (2015) che ha ricevuto ampi riconoscimenti, vincendo anche il David di Donatello come miglior attore non protagonista. La sua carriera internazionale si è consolidata con film come The Old Guard nel 2020, al fianco di Charlize Theron. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, Luca ha trovato l’amore nel 2012 sul set della fiction Maria di Nazaret, dove ha conosciuto Alissa Jung. La coppia ha scelto di trasferirsi a Berlino, lontano dai riflettori, e insieme hanno avuto due figli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alissa Jung (@alissa_jung_)

Tornando a M – Il figlio del secolo, interpretare Mussolini non è stato semplice per Marinelli, che si è trovato a fare i conti con il suo essere dichiaratamente antifascista. Ha confessato: “Ho fatto molti pensieri prima di accettare. Interpretare Mussolini è stato doloroso, ma l’ho visto come un modo per prendermi una responsabilità storica”. L’attore ha riflettuto sulla complessità del personaggio senza volerlo giudicare, ma ammettendo che la preparazione al ruolo è stata “umanamente devastante”, considerandolo come un “criminale”. Ha aggiunto: “Mussolini era un pioniere del populismo, un maestro nell’usare l’empatia come strumento di inganno”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su