Tutto News
credits: Getty Images
16 Gennaio 2025
Redazione 105
Sanremo non è solo la musica, le polemiche e gli abiti scintillanti: è anche fatto dai volti di chi lo ha condotto. Alcuni nomi sono scolpiti nella memoria collettiva, come Pippo Baudo, Mike Bongiorno o Amadeus che hanno fatto incetta di conduzioni. Ma cosa dire di quei conduttori che, per un motivo o per l’altro, sono stati dimenticati? Eppure anche loro hanno lasciato un’impronta, per quanto sfumata, nella storia del Festival. Vediamo quanti ve ne ricordate.
Anna Maria Gambineri
Forse non tutti ricordano Anna Maria Gambineri, soprannominata "la Signorina Buonasera", che condusse Sanremo nel 1961. Volto amatissimo della RAI, portò eleganza e sobrietà sul palco del Casinò di Sanremo, in un’epoca in cui il Festival era ancora agli albori del suo mito.
Daniele Piombi
Sebbene il suo nome sia associato soprattutto ai Telegatti, Daniele Piombi ha avuto il privilegio di condurre il Festival nel 1968. Un volto rassicurante, simbolo di una televisione d’altri tempi, che sapeva intrattenere senza strafare.
Lilli Lembo
Nel 1958, Lilli Lembo fu la prima donna a co-condurre il Festival, affiancando Gianni Agus. Nonostante la novità del ruolo femminile, il suo nome si è perso nel tempo, complice forse un’edizione priva di grandi clamori.
Claudio Cecchetto
Nel 1980 e 1981, il re del pop anni Ottanta e scopritore di talenti come Jovanotti e Fiorello portò un’energia fresca e giovanile sul palco. Claudio Cecchetto rivoluzionò il Festival con il suo stile informale, ma la sua eredità è spesso oscurata da nomi più blasonati.
Ettore Andenna
Nel 1979, il volto storico di Giochi senza frontiere si trovò a gestire un’edizione del Festival che oggi in pochi ricordano. Ettore Andenna portò la sua naturalezza e spontaneità, ma non riuscì a emergere in un contesto ancora molto tradizionale.
Paolo Villaggio
Paolo Villaggio condusse il Festival nel 1992, affiancando Pippo Baudo per alcune serate. Il suo umorismo dissacrante stonava con la formalità del contesto, lasciando un segno curioso ma poco celebrato.
Maria Giovanna Elmi
Tra i volti più dolci della TV italiana, Maria Giovanna Elmi condusse l’edizione del 1977 con Mike Bongiorno. Nonostante fosse una delle annunciatrici più amate del tempo, la sua presenza al Festival è stata quasi dimenticata.
Claudia Mori
Moglie di Adriano Celentano, Claudia Mori affiancò Mike Bongiorno nel 1964. Icona di stile e di eleganza, la sua partecipazione è però rimasta in secondo piano rispetto al protagonismo di Mike.
Toto Cutugno
Infine concludiamo con un altro cantante. Nel 1989, Toto Cutugno, vincitore dell’edizione 1980, si trovò a condurre Sanremo assieme ad Anna Oxa e Mietta. Sebbene fosse un artista di punta, il suo ruolo da conduttore passò quasi inosservato rispetto alla sua carriera musicale.