Tutto News
28 Gennaio 2025
Redazione 105
Ad Agliana, in provincia di Pistoia, è stata installata una telecamera rivoluzionaria in grado di multare gli automobilisti senza fermarli. Il dispositivo, chiamato Mobile Phone & Seat Belt Detection, utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare violazioni come l’uso dello smartphone alla guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.
Grazie a un sistema di telecamere dotate di flash a infrarossi, il dispositivo cattura immagini e video delle auto in movimento, sia di giorno che di notte e in qualsiasi condizione meteo. Il materiale raccolto viene analizzato da un software AI che identifica le infrazioni in tempo reale. Solo le immagini che mostrano comportamenti scorretti vengono inviate alle autorità, che successivamente verificano e redigono i verbali.
Il comune di Agliana è il primo in Toscana a utilizzare questa tecnologia, acquistata per 25.000 euro. Secondo il vicesindaco Fabrizio Baroncelli, l’obiettivo non è “fare cassa”, ma promuovere il rispetto del Codice della Strada, sensibilizzando i cittadini sui pericoli legati alle distrazioni durante la guida.
L’articolo 173 del Codice della Strada vieta infatti l’utilizzo di dispositivi multimediali alla guida che richiedono di staccare le mani dal volante. Le sanzioni vanno da 165 a 250 euro per la prima infrazione e possono salire a 350 euro con una decurtazione di 10 punti patente in caso di recidiva.
Questo strumento tecnologico rappresenta un passo avanti nella sicurezza stradale, con la speranza che venga adottato presto anche in altre regioni per disincentivare comportamenti pericolosi e salvare vite.