Tutto News
07 Febbraio 2025
Redazione 105
Un ingegnere aerospaziale tedesco di 59 anni ha recentemente festeggiato il record mondiale stabilito per il periodo più lungo trascorso sott'acqua senza depressurizzazione: 130 giorni in una capsula sommersa al largo della costa di Panama.
Si chiama Rudiger Koch ed è uscito dalla sua casa di 30 metri quadrati sotto il mare alla presenza dell'aggiudicatario del Guinness World Records Susana Reyes. Koch ha battuto il record precedentemente detenuto dall'americano Joseph Dituri, che ha trascorso 100 giorni vivendo in un lodge sottomarino in una laguna della Florida.
Situata a circa 15 minuti di barca dalla costa del nord di Panama, la capsula era collegata a un'altra camera sospesa sopra le onde da un tubo contenente una stretta scala a chiocciola, che forniva una via di discesa per cibo e visitatori, tra cui un medico. I pannelli solari in superficie fornivano elettricità. Al suo interno c’erano un letto, un bagno, una TV, un computer e Internet, persino una cyclette. Quattro telecamere hanno filmato la vita di Koch nella capsula, monitorando la sua salute mentale e fornendo la prova che non è mai risalito in superficie.
"È stata una grande avventura e ora che è finita c'è quasi un senso di rammarico in realtà. Mi sono divertito molto durante il mio soggiorno qui", ha detto Koch all'AFP dopo aver lasciato la capsula a 11 metri sotto il mare. E sulla vista dall’oblò, ha aggiunto: "È meraviglioso quando le cose si calmano e fa buio e il mare è luminoso. È impossibile da descrivere, devi sperimentarlo di persona".
Koch aveva detto a un giornalista dell'AFP che gli aveva fatto visita a metà del suo progetto che sperava che il suo esperimento potesse cambiare il modo in cui pensiamo alla vita umana, dando uno spunto su un possibile trasferimento permanente in mare. "Quello che stiamo cercando di fare qui è dimostrare che i mari sono in realtà un ambiente vitale per l'espansione umana", aveva detto.