Tutto News
Credits: Getty Images
24 Febbraio 2025
Redazione 105
L’intelligenza artificiale e la robotica compiono un balzo in avanti con Protoclone, il primo androide bipede muscolo-scheletrico, progettato per riprodurre fedelmente l’anatomia e i movimenti umani. Sviluppato dalla startup Clone Robotics, questo innovativo robot è dotato di 1.000 muscoli artificiali e 500 sensori, rendendo i suoi movimenti incredibilmente realistici.
Visualizza questo post su Instagram
Il video di presentazione, diffuso sui social, ha immediatamente catturato l’attenzione, scatenando un mix di meraviglia e inquietudine: l’assenza di un volto e il realismo delle sue azioni hanno fatto emergere paragoni con scenari da fantascienza.
L’obiettivo di Clone Robotics è rendere gli androidi parte della vita quotidiana. Entro il 2025, l’azienda lancerà Clone Alpha, una serie limitata di 279 robot destinati all’assistenza domestica. Questi androidi saranno in grado di cucinare, pulire, gestire il bucato e persino interagire con gli esseri umani, grazie al sistema di apprendimento automatico Telekinesis, che consentirà loro di migliorare e ampliare le proprie capacità nel tempo.
Nonostante i progressi straordinari, Protoclone solleva domande cruciali: fino a che punto arriverà l’integrazione tra robotica e vita quotidiana?