Tutto News

Negging, quando l’offesa passa da un (finto) complimento

Si tratta di una forma di manipolazione emotiva tesa a prendere il controllo sull’altro. Riconoscere di esserne vittima è importante

Negging, quando l’offesa passa da un (finto) complimento

Credits: Getty Images

26 Febbraio 2025

Redazione 105

"Negging" è una forma di manipolazione emotiva che consiste nel fare a qualcuno un complimento indiretto (un insulto trasformato in una lode) per farlo sentire insicuro. Viene spesso utilizzato per ottenere il controllo o far desiderare l'approvazione di una persona. La tattica fa leva sull'autostima della vittima, creando sentimenti di inadeguatezza che il manipolatore sfrutta. “Questo senso di confusione e inadeguatezza porta la vittima a sentirsi colpevole, come se non fosse degna dell’amore che desidera. Così facendo, il manipolatore ottiene il controllo, poiché la persona, nella speranza di essere finalmente accettata e amata, si sottomette sempre di più”, spiega la dottoressa Valeria Perucca a IoDonna.

Può essere difficile identificare il negging perché i commenti potrebbero sembrare innocenti o persino lusinghieri in superficie. Alcuni esempi: "Stai benissimo per la tua età"; "Non mi aspettavo che qualcuno come te capisse quel riferimento"; "Sei piuttosto intelligente per essere una ragazza”; “Sei quasi brava quanto la mia ex in questo". "Non pensavo che ti sarebbe piaciuto qualcosa di così sofisticato", "È carino che tu abbia questo piccolo hobby".

Con il negging una persona cerca di creare uno squilibrio abbassando l'autostima e creando dipendenza nell'altra persona, elevando il proprio status.

Si tratta di un abuso che può avere diverse conseguenze sulla salute di chi ne è vittima: 

  • Sensazioni di inutilità
  • Bassa autostima
  • Sensazione di sopraffazione
  • Ansia e depressione
  • Isolamento sociale e sentimenti di solitudine

Alcune domande da porsi per capire se si è vittime di questo tipo di abuso

  • Ti senti sminuito, confuso, imbarazzato, davanti a certi commenti?
  • La persona che hai davanti fa sempre commenti che intaccano la tua sicurezza e autostima?
  • Sono critiche costruttive o soltanto offensive?
  • Dubiti di te stesso?

Parlare con un esperto può, in molti casi, farti vedere più lucidamente le cose. 

Come rispondere al negging

  • Mantieni la calma, non reagire: è ciò che vuole il tuo interlocutore
  • Rispondi in modo educato: “Come mai fai commenti offensivi?”
  • Poni dei confini: “Non accetto commenti di questo tipo, smettila”
  • Allontanati. Se la persona insiste, prendi le distanze.
  • Se interrompere i rapporti con quella persona è difficile (è un collega, un familiare, il padre o la madre di tuo figlio), cerca supporto in un professionista che saprà indicarti la migliore via da seguire.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su