Tutto News
La foto di Paola Marella coi capelli corti: avrà una sua Fondazione
“Stiamo costruendo la Fondazione passo dopo passo con l’obiettivo di diventare presto un punto di riferimento per chi ne ha bisogno”
Paola Marella, celebre architetta e volto noto della televisione italiana, è scomparsa lo scorso 21 settembre a causa di un tumore al pancreas all’età di 61 anni lasciando un grande vuoto anche tra i fan che l’hanno sempre seguita con affetto. In passato, nel 2012, aveva combattuto e sconfitto un tumore al seno, e quando la notizia della sua scomparsa si diffuse, molti ipotizzarono che si trattasse di una recidiva. Fu il marito Domenico a chiarire la situazione, spiegando che la malattia che l’aveva portata via non era collegata alla precedente. “Scrivo queste righe per fare chiarezza sulle cause della prematura scomparsa di Paola e perché, lei per prima, non avrebbe mai voluto che le donne colpite da tumore al seno potessero vedere in questo triste accadimento un motivo di sconforto o di paura” aveva dichiarato in un messaggio toccante.
Oggi, a qualche mese dalla sua morte, Domenico e il figlio Nicola hanno deciso di portare avanti il suo ricordo attraverso un progetto speciale: la creazione della Fondazione Paola Marella, un ente dedicato a sostenere le persone che affrontano cambiamenti fisici e psicologici a causa della malattia. Per annunciare questa iniziativa, Domenico ha condiviso una foto inedita della moglie, in cui appare con i capelli cortissimi, un’immagine che lei stessa aveva sempre evitato di mostrare pubblicamente.
“Questa è sicuramente una foto di Paola inedita. Nonostante noi la trovassimo bellissima con i capelli così corti, lei era fortemente legata alla sua immagine storica con i ciuffi bianchi che tanto l’ha caratterizzata nel corso degli anni. Non è stato facile accettare questa ‘trasformazione’, ed è per questo che vogliamo condividere questi scatti con voi solo oggi”, ha scritto Domenico.
Ha poi aggiunto una riflessione profonda sulle difficoltà che molte persone affrontano nel vedersi cambiare a causa della malattia: “Chi attraversa questo percorso oltre a fare i conti con la malattia, deve anche trovare la forza di accettare i cambiamenti che subirà inevitabilmente il proprio corpo. Alcuni li vivranno con un pizzico di ironia e magari con il sorriso, per altri questi cambiamenti saranno fonte di fragilità e insicurezza. Non c’è un modo giusto o sbagliato; c’è chi con una parrucca ritroverà se stesso e chi vorrà mostrarsi esattamente così com’è in quel momento. C’è chi è pronto ad affrontare domande e sguardi indagatori e chi invece vuole elaborare e vivere quel momento nel suo piccolo. Non sentitevi mai giudicati o sbagliati per le scelte che farete durante questi momenti”.
Paola aveva scelto di indossare una parrucca fino a quando i suoi capelli non fossero ricresciuti abbastanza da farla sentire di nuovo se stessa. “In molti le ripetevano spesso che stava meglio prima senza sapere cosa stesse vivendo e lei, pazientemente, rispondeva con quel pizzico di ironia che la rendeva unica” ha ricordato il marito.
Infine, ha spiegato il motivo della condivisione della foto e l’importanza della Fondazione: “Abbiamo scelto di condividere queste foto adesso non solo per ricordarci di quanto fosse bella la nostra Paola, ma anche perché oggi è stata ufficialmente inserita nel registro delle Fondazioni la ‘Fondazione Paola Marella’. Il nostro pensiero ora più che mai sarà rivolto alle persone che stanno vivendo questo cambiamento così importante nella propria vita e a chi li sta accompagnando passo dopo passo sostenendoli. Stiamo costruendo la Fondazione passo dopo passo con l’obiettivo di diventare presto un punto di riferimento per chi ne ha bisogno. Grazie come sempre per il sostegno e l’affetto che ci dimostrate ogni giorno. Domenico”. Al momento, non si conoscono ulteriori dettagli sulla Fondazione.