Tutto News
Credits: Instagram @antoclerici
04 Marzo 2025
Redazione 105
Antonella Clerici ha scelto di compiere un gesto simbolico e molto significativo insieme alla figlia Maelle: un tatuaggio condiviso. All’età di 61 anni, la celebre conduttrice ha deciso di farsi incidere sulla pelle una frase che per lei ha un valore profondo. Non è stata sola in questa esperienza, ma l’ha condivisa con Maelle, che ha 16 anni. La presentatrice ha voluto raccontare questo momento speciale sui social, mostrando ai suoi follower le diverse fasi della realizzazione del tatuaggio e scrivendo con orgoglio: “Promessa mantenuta”. Alla fine, il risultato è una scritta carica di significato: “La cultura è libertà”.
Il motivo lo ha spiegato la stessa conduttrice: “Io e Maelle ci siamo tatuate quello che è un po’ il mio mantra e che le ripeto fin da quando è piccola”. Questo tatuaggio rappresenta non solo un messaggio educativo e ispiratore, ma anche un simbolo del forte legame tra madre e figlia. Un rapporto intenso, che è emerso anche in altre occasioni pubbliche. Durante il Festival di Sanremo 2025 in cui la Clerici era co-conduttrice nella serata inaugurale, Maelle era in prima fila a sostenere la madre, accompagnata dal compagno di Antonella, Vittorio Garrone.
L’attenzione di Clerici per l’istruzione e la formazione della figlia è sempre stata molto alta. La conduttrice ha più volte dichiarato di essere particolarmente severa su questo tema, convinta che l’educazione sia fondamentale per il futuro della ragazza. Questo tatuaggio, il primo e unico sulla sua pelle, ribadisce con forza il suo pensiero su quanto sia importante la conoscenza e la cultura.
Maelle Martens, nata il 21 febbraio 2009, è il frutto della relazione tra Antonella Clerici e l’ex compagno Eddy Martens. Attualmente frequenta il liceo classico e vive con la madre e Vittorio Garrone. Pur mantenendo un buon rapporto con il padre, ha vissuto momenti difficili a seguito della separazione tra i genitori, avvenuta nel 2016, e del trasferimento del padre a Bruxelles. Clerici ha raccontato che l’assenza fisica del padre ha pesato sulla figlia, creando un vuoto che ha dovuto imparare a gestire.
Inoltre la ragazza ha affrontato episodi di bullismo, un’esperienza difficile legata anche alla notorietà della madre. “All’inizio ho visto che un po’ ci ha sofferto, ma poi è riuscita a ribaltare la situazione”, ha raccontato Antonella Clerici nel podcast Mamma dilettante di Diletta Leotta. Un tatuaggio che così diventa anche un simbolo di forza, crescita e consapevolezza.
Visualizza questo post su Instagram