Tutto News
Credits: Getty Images
04 Marzo 2025
Redazione 105
Dormire non è mai stato così competitivo! Dal 2010, Madrid ospita il Campionato nazionale di siesta, un evento che celebra la tradizione spagnola del pisolino pomeridiano. L’obiettivo? Dimostrare che addormentarsi velocemente e dormire bene è un’abilità da premiare, tanto che il vincitore porta a casa un premio di 1.000 euro.
La competizione si svolge in un centro commerciale affollato, subito dopo pranzo, con l’intento di valorizzare i benefici del riposo anche in ambienti rumorosi. I partecipanti hanno 20 minuti per appisolarsi il più velocemente possibile, mentre un medico monitora il battito cardiaco per confermare che stiano realmente dormendo.
I giudici assegnano punteggi in base a vari criteri:
Nel primo campionato, il titolo andò a un operaio edile di 47 anni, capace di dormire 18 minuti nonostante il caos intorno a lui.
L’idea ha suscitato curiosità a livello internazionale, tanto che eventi simili si stanno diffondendo nel mondo. Nel 2024, a Seoul, si è tenuto il Power Nap Contest, una gara di riposo di 90 minuti nel Parco del Fiume Han. Qui, oltre 100 partecipanti hanno sfidato il caldo e il rumore per contendersi il titolo di "Miglior Dormiente".
L’ideatore dell’evento, Kim Sun-woo, ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del sonno, dato che la Corea del Sud è uno dei Paesi con il peggior riposo al mondo.
Questi eventi dimostrano che il sonno non è solo un bisogno, ma può diventare una vera e propria sfida! Chissà se in futuro vedremo competizioni simili anche in altre parti del mondo. Nel frattempo, in Spagna, c’è chi si allena duramente… dormendo!