Tutto News

Cos’è lo squirting, come funziona e i falsi miti: parola all’esperta

Lo squirting non è un fenomeno misterioso o riservato a poche donne: con la giusta conoscenza del corpo, può diventare un’esperienza naturale e consapevole

Cos’è lo squirting, come funziona e i falsi miti: parola all’esperta

Credits: Getty Images

07 Marzo 2025

Redazione 105

La sessualità femminile è spesso avvolta da miti e disinformazione, e tra gli argomenti più discussi vi è sicuramente lo squirting. Per approfondire la questione e chiarire alcuni punti fondamentali, l’esperta di sessualità Bel Di Lorenzo ha condiviso, a Femail del Daily Mail, il suo punto di vista. 

Cos’è lo squirting

Ma cos’è realmente lo squirting? Secondo Di Lorenzo, consiste nell’espulsione di fluido attraverso l’uretra, non dalla vagina ed è un fenomeno distinto dalla normale lubrificazione vaginale. Il liquido proviene dalle ghiandole di Skene, che si trovano vicino all’uretra e sono collegate alla stimolazione del punto G. Quando questa zona è fortemente stimolata – sia attraverso la penetrazione, la masturbazione o altre forme di contatto – si verifica un aumento del flusso sanguigno nella spugna uretrale e nelle ghiandole di Skene. Questa congestione può portare al rilascio del fluido attraverso l’uretra, generando l’esperienza dello squirting. 

Si tratta di urina?

Uno dei dubbi più comuni riguarda la composizione del fluido. Alcune persone credono che lo squirting sia semplicemente urina, ma la realtà è più complessa. Bel Di Lorenzo spiega che, sebbene una parte del fluido possa contenere tracce di urina diluita, vi sono anche altre secrezioni prodotte dalle ghiandole di Skene, spesso paragonate alla prostata femminile. A differenza dell’urina, il liquido rilasciato durante lo squirting è solitamente trasparente e ha una composizione chimica differente. Questo smonta il pregiudizio secondo cui lo squirting sarebbe solo una perdita incontrollata di urina.

Squirting e orgasmo sono la stessa cosa?

Un altro errore comune è considerare lo squirting e l’orgasmo come fenomeni inseparabili. In realtà, spiega Di Lorenzo, si tratta di due esperienze indipendenti: si può avere un orgasmo senza schizzare e viceversa. Tuttavia, quando entrambi gli eventi si verificano contemporaneamente, possono intensificare il piacere complessivo.

Tutte le donne possono sperimentarlo?

Molte donne pensano di non essere fisicamente capaci di sperimentare lo squirting, ma secondo l’esperta questa convinzione è spesso legata a una scarsa consapevolezza del proprio corpo. Attraverso tecniche mirate, come gli esercizi per il pavimento pelvico insegnati nel suo programma di “Ginnastica Vaginale”, molte donne hanno scoperto di poter fare squirting migliorando il controllo neuromuscolare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su