TUTTO NEWS
Credits: Instagram @hormoz_omid
11 Marzo 2025
Redazione 105
Negli ultimi giorni un evento naturale straordinario ha catturato l’attenzione del web e dei media internazionali. Sulle spiagge di Plata e Roja, nell’isola di Hormuz, in Iran, l’acqua piovana ha assunto una sorprendente colorazione rossa, trasformando il paesaggio in uno scenario quasi surreale. I video dell’evento, diventati rapidamente virali sui social network, mostrano torrenti e piccole cascate scorrere con un’intensa tonalità rossastra, creando un contrasto visivo impressionante con la sabbia e le rocce circostanti. Molti utenti hanno ipotizzato cause misteriose o inusuali dietro il fenomeno, ma la spiegazione è in realtà ben documentata dalla scienza.
Secondo le analisi condotte da esperti locali e confermate da un’agenzia turistica iraniana, il fenomeno è dovuto alla massiccia presenza di ossido di ferro nei terreni della regione. Hormuz è infatti nota per i suoi suoli ricchi di minerali, tra cui proprio il ferro, che conferisce alle rocce e alla sabbia un tipico colore rosso. Quando piove in maniera intensa, l’acqua scorre lungo questi terreni e ne trascina con sé le particelle, colorandosi temporaneamente di rosso prima di disperdersi nel mare.
Visualizza questo post su Instagram
L’isola di Hormuz è celebre per la sua conformazione geologica unica e i suoi paesaggi dai colori vivaci, tanto da essere spesso definita una delle meraviglie naturali dell’Iran. La particolare composizione del suolo ha contribuito a rendere questo luogo una meta turistica ambita, attirando visitatori affascinati dalle sue spiagge dai toni rossastri e dalle spettacolari formazioni rocciose.
Questo recente evento atmosferico ha amplificato il fascino della zona, suscitando curiosità e interesse a livello globale. Tuttavia, non si tratta di un fenomeno del tutto nuovo: eventi simili si sono verificati in passato in altre aree ricche di ferro, come alcune regioni dell’Australia e della Spagna, dove la combinazione tra pioggia e minerali crea effetti cromatici sorprendenti.
Nonostante la spettacolarità della scena, gli esperti rassicurano che non vi è alcun rischio per l’ambiente o per la popolazione locale. L’ossido di ferro, infatti, è un composto naturale e non rappresenta una minaccia per la salute umana. Al contrario la presenza di questo minerale è una testimonianza dell’unicità geologica di Hormuz, che continua a stupire il mondo con i suoi scenari mozzafiato.