Tutto News

“Le Iene”, influencer assaggiano i 5 cibi più disgustosi al mondo

Hanno partecipato Guendalina Tavassi, Asia Gianese, Elisa Esposito, Asia Valente, Vera Miales, Angelica Montali, Naomi Moschitta e Arianna Triassi

“Le Iene”, influencer assaggiano i 5 cibi più disgustosi al mondo

Credits: Mediaset Infinity

12 Marzo 2025

Redazione 105

Il programma Le Iene ha recentemente proposto un esperimento decisamente insolito coinvolgendo alcune delle influencer più seguite del momento. L’obiettivo? Testare la loro resistenza di fronte a una selezione di cinque dei cibi più disgustosi al mondo. Tra le partecipanti figurano nomi noti come Guendalina Tavassi, Asia Gianese, Elisa Esposito, Asia Valente, Vera Miales, Angelica Montali, Naomi Moschitta e Arianna Triassi. Le loro reazioni, tra smorfie, risate e momenti di puro disgusto, hanno reso l’esperimento ancora più divertente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Le Iene (@redazioneiene)

Il primo piatto servito è stato l’hákarl, una specialità islandese a base di carne di squalo fermentata. Questo piatto, noto per il suo odore pungente e la sua consistenza particolare, ha immediatamente scatenato reazioni di forte disgusto. Alcune delle influencer hanno tentato di assaggiarlo, mentre altre si sono fatte sopraffare dall’odore penetrante. Solo Asia Gianese è riuscita a mangiarlo senza troppi problemi.

A seguire, il menù prevedeva il controverso vino di topolini, una bevanda proveniente dalla Cina che consiste nell’infusione di piccoli roditori nel liquore. Tuttavia, a causa della sua illegalità in Italia, l’assaggio è stato evitato, pur rimanendo oggetto di discussione tra le partecipanti, che si sono comunque mostrate poco entusiaste all’idea di provarlo.

Il terzo piatto in degustazione è stato il Cibreo, una ricetta toscana dalle origini medievali che utilizza frattaglie di gallo. Nonostante l’apparente difficoltà nel superare la barriera mentale legata agli ingredienti, alcune delle influencer si sono fatte coraggio e hanno assaggiato il piatto. Rispetto ai precedenti alimenti, il Cibreo ha ricevuto un’accoglienza più positiva, con diverse partecipanti che lo hanno trovato meno sgradevole del previsto.

Per concludere l’esperienza culinaria estrema, è arrivato il famigerato surströmming, l’aringa fermentata svedese, nota per il suo odore fortemente sgradevole. Questo piatto, diventato virale sui social per le reazioni di disgusto che provoca, ha suscitato un’ampia gamma di reazioni. Elisa Esposito non ha retto e si è allontanata in preda alla nausea, mentre Vera Miales ha sputato il boccone dopo un solo assaggio. Le uniche a tentare di finire il piatto sono state Asia Valente e Asia Gianese, che nonostante la sofferenza hanno portato a termine la sfida.

Le due influencer più coraggiose saranno protagoniste della prossima tappa di questo viaggio tra i cibi più estremi: voleranno in Cina per assaggiare un’altra specialità controversa, il pipistrello di Wuhan. Riusciranno a superare anche questa prova? Non ci resta che attendere con curiosità il seguito di questa singolare avventura gastronomica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su