Tutto News
Credits: Getty Images
14 Marzo 2025
Redazione 105
Dopo anni di attesa, il remake live-action di Lilo & Stitch è finalmente pronto a debuttare sul grande schermo. Il film, diretto da Dean Fleischer Camp, arriverà nelle sale italiane il 21 maggio 2025, portando con sé tutta la magia della storia originale, ma con un tocco più moderno.
Disney ha rilasciato il primo trailer ufficiale in italiano, mostrando le prime immagini di questa nuova versione che rielabora il classico d’animazione del 2002.
Il remake ripropone la trama del film originale, raccontando le avventure di Lilo, una bambina hawaiana che si sente diversa dagli altri e trova un amico speciale in Stitch, un alieno sfuggito alla sua prigionia spaziale. Scambiato per un cane, Stitch viene adottato da Lilo e portato a casa, dove vive con la sorella maggiore Nani.
Inizialmente caotico e ribelle, Stitch si scontra con la sua natura distruttiva, ma grazie all’affetto di Lilo impara il vero significato della parola ohana, che in hawaiano significa famiglia e che diventa il cuore dell’intera storia. Nel frattempo, i suoi creatori, lo scienziato Jumba Jookiba e il goffo Pleakley, cercano di catturarlo, scatenando una serie di inseguimenti tra la Terra e lo spazio.
A vestire i panni della protagonista sarà Maia Kealoha, giovanissima attrice hawaiana al suo debutto cinematografico. Sydney Agudong interpreterà Nani, la sorella maggiore di Lilo, mentre il cast include anche Tia Carrere, Kaipo Dudoit, Jason Scott Lee e Courtney B. Vance.
Un dettaglio che farà felici i fan storici è il ritorno di Chris Sanders, creatore e voce originale di Stitch, che doppierà nuovamente il personaggio. Nel cast vocale americano figurano anche Zach Galifianakis (Jumba), Billy Magnussen (Pleakley), Idris Elba (Capitano Gantu) e Hannah Waddingham (Presidentessa del Consiglio).
Dopo l’uscita nei cinema, il film sarà disponibile in streaming su Disney+, probabilmente entro la fine del 2025.
Il live-action di Lilo & Stitch promette di emozionare sia chi ha amato l’originale sia le nuove generazioni. Riuscirà a mantenere la magia del cartone animato?