Tutto News
Credits: Getty Images
18 Marzo 2025
Redazione 105
Uno studio scientifico pubblicato sul Journal of Sexual Medicine ha cercato di determinare con precisione il tempo medio necessario alle donne eterosessuali per raggiungere l’orgasmo durante un rapporto intimo con il proprio partner. Per ottenere dati accurati, i ricercatori hanno coinvolto 645 donne, tutte impegnate in relazioni monogame e con un’età media di 30 anni.
Lo studio, condotto nell’arco di otto settimane, ha richiesto alle partecipanti di cronometrarsi ogni volta che avevano un rapporto sessuale. Sebbene possa sembrare un’esperienza poco spontanea o romantica, l’esperimento ha permesso di raccogliere dati affidabili su un argomento spesso soggetto a miti e supposizioni. Le volontarie, provenienti da 20 Paesi diversi, hanno registrato il tempo necessario per arrivare all’orgasmo e i ricercatori hanno analizzato i risultati per individuare tendenze comuni e fattori influenzanti.
Dai dati raccolti è emerso che, in media, le donne impiegano 13 minuti e 46 secondi per raggiungere il climax. Un dato interessante è che lo stato civile non ha influito significativamente sui risultati: le donne sposate e quelle non sposate hanno mostrato tempi simili. Un aspetto ancora più significativo della ricerca riguarda il modo in cui viene raggiunto il climax. L’analisi ha evidenziato che il semplice rapporto sessuale penetrativo non è sufficiente per la maggior parte delle donne. Infatti solo il 31,4% delle partecipanti ha dichiarato di raggiungere l’apice del piacere esclusivamente attraverso l’atto sessuale.
Il restante 68,6% ha riferito di aver bisogno di ulteriori stimoli per arrivare all’orgasmo. Tra i fattori che hanno contribuito a intensificare il piacere, le partecipanti hanno menzionato gesti come baci, carezze, morsi leggeri e il contatto con altre parti del corpo. Questo dato conferma quanto sia fondamentale un coinvolgimento emotivo e fisico più ampio per favorire il piacere femminile.
Lo studio offre una prospettiva chiara su un tema spesso poco discusso e sottolinea l’importanza di una maggiore attenzione ai bisogni e alle preferenze delle donne in ambito intimo. Conoscere queste informazioni può aiutare le coppie a migliorare la loro intesa e a vivere un’esperienza più appagante e soddisfacente per entrambi i partner.