Tutto News

Settimana nera per i pendolari: scioperi in arrivo nei trasporti

Mercoledì 19 marzo sciopero dei treni per otto ore; venerdì 21 marzo stop di 24 ore per metro e autobus in tutta Italia​

Settimana nera per i pendolari: scioperi in arrivo nei trasporti

Credits: Getty Images

18 Marzo 2025

Redazione 105

La settimana dal 17 al 23 marzo 2025 si preannuncia complessa per i pendolari italiani, a causa di due importanti scioperi nel settore dei trasporti pubblici. Il primo è previsto per mercoledì 19 marzo e interesserà il servizio ferroviario nazionale; il secondo, venerdì 21 marzo, riguarderà il trasporto pubblico locale, inclusi metro e autobus.

Sciopero dei treni – Mercoledì 19 marzo

Le organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore per il settore ferroviario, previsto dalle 9:01 alle 16:59 di mercoledì 19 marzo. Questo coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord, Tper e Italo NTV, con possibili cancellazioni o variazioni dei treni sia regionali che a lunga percorrenza. È importante sottolineare che, trattandosi di una fascia oraria al di fuori dei consueti periodi di garanzia, non saranno assicurati i servizi minimi previsti in caso di sciopero.

I viaggiatori sono invitati a consultare i canali ufficiali delle rispettive compagnie ferroviarie per verificare lo stato del proprio treno e valutare soluzioni alternative di viaggio. In particolare, Trenitalia mette a disposizione un elenco dei treni garantiti sul proprio sito web.

Sciopero del trasporto pubblico locale – Venerdì 21 marzo

Venerdì 21 marzo è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore che interesserà il trasporto pubblico locale in diverse città italiane. Le modalità e gli orari dello sciopero varieranno a seconda delle località:

  • Milano: I mezzi gestiti da ATM potrebbero subire interruzioni dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino a fine servizio. Le fasce di garanzia sono previste dall'inizio del servizio fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00.
  • Roma: La rete gestita da ATAC, inclusi autobus, tram e metropolitane, garantirà il servizio nelle fasce orarie fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59. Al di fuori di questi orari, potrebbero verificarsi disservizi.
  • Napoli: Lo sciopero coinvolgerà il personale di Busitalia Campania, con fasce di garanzia dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30.

Si consiglia agli utenti del trasporto pubblico locale di informarsi sulle modalità dello sciopero nella propria città, consultando i siti web delle aziende di trasporto o contattando i servizi clienti, per pianificare al meglio gli spostamenti durante la giornata del 21 marzo.

La concomitanza di questi scioperi nel settore dei trasporti potrebbe causare significativi disagi ai pendolari e a chiunque debba spostarsi nelle giornate del 19 e 21 marzo. È pertanto fondamentale restare aggiornati attraverso i canali ufficiali delle aziende di trasporto e valutare soluzioni alternative per i propri spostamenti, al fine di ridurre al minimo l'impatto di queste agitazioni sindacali sulla routine quotidiana.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su