Tutto News

Superare la paura di volare? 7 modi per affrontare l’ansia da volo

Dagli esercizi di respirazione al controllo della temperatura corporea, ecco le tecniche più efficaci per affrontare la paura di volare

Superare la paura di volare? 7 modi per affrontare l’ansia da volo

Credits: Getty Images

19 Marzo 2025

Redazione 105

Affrontare un volo può essere una sfida per molte persone. Sebbene l’aereo sia tra i mezzi di trasporto più sicuri, milioni di passeggeri sperimentano ogni anno ansia o addirittura aerofobia. Secondo quanto emerge da un’analisi di Rebecca Toy su National Geographic, negli ultimi mesi le ricerche su “paura di volare” sono aumentate esponenzialmente, segno che sempre più viaggiatori cercano soluzioni per affrontare questa difficoltà.

Secondo il neuroscienziato Brian Ramos, esperto in gestione dello stress, il segreto per ridurre l’ansia non è solo sfidare i pensieri negativi, ma anche lavorare direttamente sul corpo.

Ma quali sono le strategie più efficaci?

  1. Abbassare la temperatura corporea
    Raffreddare il corpo può ridurre l’attivazione del sistema nervoso simpatico. Tenere una bevanda fredda sulla fronte o bere acqua fresca aiuta a calmare la risposta di lotta o fuga.

  2. Controllare il respiro
    Rallentare il ritmo respiratorio è fondamentale. Inspirare dal naso ed espirare lentamente dalla bocca può regolare la frequenza cardiaca e favorire il rilassamento.

  3. Tecnica del grounding sensoriale
    Il metodo “5-4-3-2-1” aiuta a distogliere l’attenzione dall’ansia. Si tratta di concentrarsi su cinque cose visibili, quattro che si possono toccare, tre suoni, due odori e un sapore.

  4. Preparare aiuti sensoriali
    Portare con sé caramelle dal gusto forte, texture rilassanti o tracce audio calmanti può aiutare a distrarre la mente e rilassarsi.

  5. Usare il tatto
    Se si viaggia con qualcuno di fidato, leggere carezze o una pressione delicata sul corpo possono favorire il rilassamento. Anche una coperta ponderata può dare un effetto calmante.

  6. Creare un mantra positivo
    Ripetere mentalmente frasi come “Sono al sicuro” o “Questo volo andrà bene” aiuta a contrastare i pensieri intrusivi.

  7. Considerare un supporto professionale
    Se la paura è molto intensa, consultare un esperto può aiutare a comprendere e affrontare le radici dell’ansia.

Secondo gli esperti, il corpo reagisce in modo fisiologico all’ansia, aumentando la frequenza cardiaca e il rilascio di adrenalina. Le tecniche sopra elencate aiutano a ridurre lo stress agendo direttamente sulla biochimica dell’organismo. Affrontare la paura di volare non significa eliminarla completamente, ma imparare a gestirla per non rinunciare a viaggiare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su