105 FRIENDS
Tutto News
19 Marzo 2025
Redazione 105
Chi soffre di insonnia o fatica ad addormentarsi sa quanto sia importante trovare rimedi naturali per migliorare la qualità del sonno. Secondo gli esperti del sonno di BedKingdom.co.uk, il kiwi può essere un ottimo alleato per riposare meglio. Al Mirror hanno dichiarato: “I kiwi sono stati una caratteristica della routine della buonanotte di molte persone per anni, e gli studi hanno dimostrato che un mese di consumo regolare di kiwi prima di dormire può migliorare la qualità, il tempo e l’efficienza del sonno”.
Ma perché proprio il kiwi? Questo frutto è ricco di serotonina e antiossidanti, due elementi fondamentali per favorire il rilassamento e la regolazione del ciclo sonno-veglia. Inoltre, ha un basso indice glicemico, il che aiuta a gestire meglio i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, mentre vitamine come l’acido folico e la vitamina B contribuiscono a ripristinare il naturale ritmo del sonno.
Numerosi studi hanno analizzato gli effetti del kiwi sulla qualità del riposo. Dopo quattro settimane di consumo regolare, i partecipanti hanno registrato un 40% di riduzione del tempo necessario per addormentarsi e meno risvegli notturni.
Oltre al kiwi, gli esperti consigliano altre abitudini per dormire meglio. Ad esempio, evitare la caffeina nelle ore serali: questa sostanza può rimanere nel sangue fino a 10 ore, interferendo con il sonno. Anche l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale: allenarsi la sera può disturbare il riposo, alterando il ritmo naturale del corpo. Uno studio del 2015 ha evidenziato che l’esercizio intenso prima di dormire può ridurre significativamente la qualità del sonno, motivo per cui sarebbe preferibile allenarsi al mattino.
Adottare piccoli accorgimenti, come mangiare un kiwi prima di coricarsi e seguire una routine rilassante, può fare la differenza per migliorare il riposo e sentirsi più energici durante il giorno.