Tutto News
Credits: Getty Images
19 Marzo 2025
Redazione 105
Quando si parla di aste da record, spesso si pensa a opere d'arte, auto d’epoca o oggetti da collezione. Ma qual è l’oggetto più costoso mai venduto all’asta? La risposta è il Salvator Mundi, il celebre dipinto attribuito a Leonardo da Vinci, venduto nel 2017 per 450,3 milioni di dollari. L’opera, che raffigura Cristo come “Salvatore del mondo”, è stata battuta da Christie’s e acquistata da un anonimo acquirente, che poi si è rivelato essere il principe saudita Mohammed bin Salman.
Oltre al Salvator Mundi, nel corso degli anni ci sono stati altri oggetti venduti per cifre incredibili. Tra questi spicca la Ferrari 250 GTO del 1962, una delle auto più rare e ambite dai collezionisti, venduta nel 2018 per 48,4 milioni di dollari. Questo modello, prodotto in soli 36 esemplari, è considerato il "Santo Graal" delle Ferrari e ha fatto la storia delle corse automobilistiche.
Anche il mondo della filatelia ha visto record impressionanti: il francobollo da un centesimo magenta della Guyana Britannica, emesso nel 1856, è stato venduto all’asta per 9,48 milioni di dollari. Si tratta di un pezzo unico, sopravvissuto per oltre un secolo e mezzo, considerato il francobollo più raro e prezioso del mondo.
Dai capolavori artistici alle auto d’epoca, passando per gli oggetti da collezione più rari, il mercato delle aste continua a sorprendere con vendite da capogiro. Quale sarà il prossimo record?