Tutto News

TikTok e la “teoria dell’aeroporto”: la sfida del gate in 15 minuti

La nuova challenge spopola tra i viaggiatori su TikTok, ma la TSA e gli esperti mettono in guardia: “Meglio ignorarla”

TikTok e la “teoria dell’aeroporto”: la sfida del gate in 15 minuti

Credits: Getty Images

21 Marzo 2025

Redazione 105

Raggiungere il gate d’imbarco in soli 15 minuti: è questa la sfida virale che sta facendo discutere TikTok, soprattutto ora che si avvicina il periodo delle vacanze primaverili. La cosiddetta “teoria dell’aeroporto” invita i viaggiatori a presentarsi in aeroporto all’ultimo momento, sfidando orari, code e controlli, per dimostrare che si può comunque prendere l’aereo in tempo. Ma quanto è fattibile – e soprattutto sicura – questa pratica?

Analizzata in un approfondimento di Forbes, la tendenza è solo l’ultima di una serie di travel trend bizzarri. Dopo il “rawdogging dei voli” (ossia volare senza distrazioni come cuffie o film) e l’evitare completamente i pasti a bordo, ora c’è chi prova a correre contro il tempo. Su Google le ricerche correlate sono aumentate per il secondo mese consecutivo, tanto che la TSA ha lanciato un avviso ironico, ma chiaro: è una sfida pericolosa.

Alcuni utenti affermano di esserci riusciti, arrivando anche a quattro minuti dall’inizio dell’imbarco. Altri hanno rischiato grosso, trovando il gate già chiuso o dovendo chiedere di saltare la fila. Tutto dipende dal tipo di aeroporto: nei piccoli scali regionali può anche funzionare, ma in hub internazionali come Denver, dove il terminal misura oltre 2,5 km, è quasi impossibile.

L’esperta di viaggi Katy Nastro, dell’app Going, ha commentato così: “Ci sono molti consigli di viaggio utili che emergono dai social media, ma la 'teoria dell'aeroporto' è uno di quei trucchi che si possono tranquillamente ignorare”. Secondo Nastro, è sempre meglio attenersi alle regole classiche: due ore prima per i voli nazionali, tre per gli internazionali.

“Gli orari di arrivo consigliati sono indicativi, ma servono a garantire il tempo necessario per check-in, controlli e raggiungimento del gate”, ha spiegato, ricordando che le conseguenze per chi perde un volo possono essere pesanti e costose.

Insomma, una sfida ad alto tasso di adrenalina, ma che potrebbe costarvi il viaggio.

@callmebelly Security doesn’t take that long #airportscenes ♬ original sound - elliott

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su