TUTTO NEWS

Non sopporti i vicini rumorosi? Come isolare casa in modo efficace

Dalle finestre alle librerie: i trucchi per ridurre i rumori in casa e goderti finalmente il silenzio

Non sopporti i vicini rumorosi? Come isolare casa in modo efficace

credits: Getty Images

21 Marzo 2025

Redazione 105

Che si tratti di vicini rumorosi, traffico o rumori domestici, la ricerca di tranquillità in casa è una necessità sempre più diffusa. Fortunatamente, esistono strategie semplici per isolare casa dal rumore, anche senza grandi interventi.

Partiamo dalle finestre, punto critico per i suoni esterni: installare doppi vetri e guarnizioni ermetiche riduce drasticamente il rumore. Anche le porte interne possono essere rinforzate con guarnizioni fonoisolanti o sostituite con modelli in legno pieno.

Le tende fonoassorbenti e i tappeti spessi aiutano a smorzare i rumori, migliorando il comfort acustico. Una soluzione intelligente e decorativa consiste nell’utilizzo di pannelli acustici da parete o soffitto, ideali per soggiorni o studi.

Se il problema riguarda i rumori dai piani superiori, valuta materiali come sughero o gomma sotto la pavimentazione. In alternativa, anche solo un tappeto pesante può fare la differenza.

Sorprendentemente, anche l’arredamento può aiutare: una libreria ben fornita su una parete confinante agisce come barriera naturale contro i suoni.

Infine, per chi vuole un isolamento più tecnico, i materiali fonoassorbenti come lana di roccia o schiuma acustica da applicare alle pareti sono ideali, soprattutto in ambienti confinanti con altre abitazioni.

Ridurre i rumori non significa rivoluzionare la casa: bastano piccoli accorgimenti per vivere meglio. Con questi consigli, puoi trasformare ogni stanza in un’oasi di pace.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su