Tutto News
Credits: Getty Images
26 Marzo 2025
Redazione 105
C'è chi starnutisce per colpa del polline. E poi c'è chi sviene per aver fatto jogging. Benvenuti nel bizzarro mondo delle allergie più rare e assurde, dove una doccia può diventare un pericolo e una puntura di zecca può trasformarti in vegano per sempre. Non sono leggende metropolitane, ma condizioni reali documentate dalla scienza. Ecco sette casi che superano ogni immaginazione.
Si chiama ipersensibilità al plasma seminale umano, e può provocare bruciore, orticaria, dolori e difficoltà respiratorie. Alcune donne scoprono di essere allergiche allo sperma solo dopo rapporti sessuali, rendendo ogni intimità una sfida. Secondo gli esperti, il preservativo è la soluzione più efficace, mentre in caso di desiderio di gravidanza si opta per terapie antistaminiche mirate.
Sembra uno sketch comico, ma è realtà. Alcune persone sviluppano chiazze pruriginose e orticaria dopo semplici vibrazioni, come correre o battere le mani. La colpa è di una rara condizione genetica che attiva i mediatori chimici dell’infiammazione. Lo ha spiegato una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine.
Fare sport fa bene? Non per tutti. Esiste una forma di allergia scatenata dallo sforzo fisico, talvolta collegata a cibi ingeriti prima dell’attività. I sintomi vanno da orticaria a veri e propri shock anafilattici. Fortunatamente, con antistaminici e attenzione, chi ne soffre può tornare a muoversi in sicurezza.
È rara, ma devastante. L’orticaria acquagenica colpisce chi sviluppa reazioni dolorose a ogni contatto con l’acqua: sudore, pioggia, perfino le lacrime. Rachel Warwick ha raccontato alla BBC: "Anche solo piangere mi causa dolori lancinanti, come se la pelle venisse grattata via".
Un caso seguito da allergologi italiani ha mostrato come l’odore dei gamberetti cotti possa scatenare crisi respiratorie violente. Il paziente, un ragazzo di 23 anni, non era allergico al crostaceo in sé, ma a due peptidi contenuti nel vapore. Bastava essere nella stanza dove si cucinavano per sentirsi male.
Non è un modo di dire. La fotoallergia – o dermatite polimorfa solare – provoca eruzioni cutanee e prurito in chi si espone alla luce solare. Più frequente nelle donne, si manifesta sin da giovani e può essere alleviata solo con una lenta esposizione controllata, secondo gli esperti di Humanitas.
Infine, il caso più celebre: la sindrome da alpha-gal. Una puntura della zecca Amblyomma americanum trasmette uno zucchero che rende il corpo allergico alla carne di mammiferi. Kristie Downen, agricoltrice americana, ha raccontato a KSPR-TV: "Vomito, gonfiore, orticaria. Sono diventata vegana contro la mia volontà".