Tutto News
Credits: Getty Images
03 Aprile 2025
Redazione 105
Nel panorama sempre più complesso degli incontri online, il ghosting è diventato un comportamento frequente quanto doloroso. A parlarne è Karli Kucko, terapista sessuale e relazionale, che in un’intervista al Daily Mail ha spiegato i motivi che spingono molte persone a sparire improvvisamente senza lasciare traccia.
Secondo Kucko, alla base di questo comportamento c’è spesso la paura del confronto reale: “Le relazioni online sono sempre più futili - dichiara - e ciò che spaventa è proprio l'incontro dal vivo”. Inizialmente tutto sembra perfetto nei messaggi, ma quando arriva il momento di conoscersi di persona, qualcosa cambia: “Iniziando la frequentazione uno dei due potrebbe cambiare idea e capire che l'altra persona non è quella giusta”.
Di fronte a questa dissonanza, molti scelgono la via più semplice e meno impegnativa: sparire, evitando qualsiasi spiegazione. Kucko sottolinea: “Fare ghosting e allontanare le persone è un modo, magari, per risparmiare energia o tempo invece di intraprendere una conversazione, appunto perché scomoda. In questo modo si rischia anche di essere maleducati”.
Per chi subisce il ghosting, l’esperta invita a non colpevolizzarsi: “Purtroppo non possiamo piacere a tutti, ma ciò non vuol dire che siamo sbagliati”. E a chi tende a ghostare consiglia una riflessione: “Comprendere se il proprio silenzio è dovuto a un problema personale o al fatto che non si vuole affrontare la situazione”.
In un mondo in cui tutto sembra sostituibile, la sincerità resta un valore fondamentale per costruire relazioni più sane e rispettose.