Tutto News
10 Aprile 2025
Redazione 105
Un’altra provocazione arriva dalla cucina americana, e questa volta rischia di fare infuriare anche le nonne italiane. Il ragù alla bolognese – orgoglio nazionale e baluardo della nostra tradizione – è stato reinventato oltreoceano con una ricetta che ha fatto sobbalzare l’Italia intera: dentro ci finiscono pasta di curry rosso e panna.
La trovata, pubblicata dal New York Times, presenta questa versione come perfetta per una “settimana intensa” e promette una salsa “speziata e cremosa” pronta in poco tempo. Ma per noi italiani suona come una bestemmia in cucina. Basta leggere gli ingredienti per capire che qui non c’è nulla di bolognese, se non il nome nel titolo.
Secondo la ricetta ufficiale depositata a Bologna, il vero ragù prevede carne macinata, soffritto, passata di pomodoro, latte e pancetta. Il curry? Semplicemente non pervenuto. La panna? Al massimo un’opzione, non una base. Insomma, qui siamo più vicini a una zuppa fusion che a un piatto di tagliatelle DOC.
Sui social il dibattito è infuocato. C’è chi la prende con ironia, chi propone di ribattezzarlo “ragù alla confusionale”, ma una cosa è certa: per gli italiani non si scherza con le ricette di famiglia. E alla fine il messaggio è uno solo: se volete sperimentare, ok… ma non chiamatelo ragù alla bolognese.