Tutto News

Sotto l’oceano c’era un intero continente: ecco cosa è stato scoperto

Era sparito da quasi 400 anni, ma ora è stato mappato per intero: Zealandia esiste, anche se il 95% è nascosto sotto l’oceano

Sotto l’oceano c’era un intero continente: ecco cosa è stato scoperto

Credits: Getty Images

10 Aprile 2025

Redazione 105

Sembra la trama di un film d’avventura, e invece è tutto vero. Gli scienziati hanno finalmente completato la mappatura di Zealandia, il misterioso “continente scomparso” rimasto nascosto per secoli sotto l’oceano. E ora che abbiamo le prove, la Terra ha ufficialmente otto continenti, non sette.

Il nome circolava da tempo, ma solo nel 2017 Zealandia è stato riconosciuto come ottavo continente. Il motivo? Il 95% della sua superficie si trova sott’acqua, con solo la Nuova Zelanda e poche altre isole che emergono.

Zealandia: com’era nato e perchè era sparito

Secondo gli esperti del GNS Science neozelandese, Zealandia faceva parte dell’antico supercontinente Gondwana. Circa 105 milioni di anni fa si staccò e iniziò lentamente a sprofondare, finendo praticamente sommerso. Solo grazie a tecnologie moderne e a campionamenti geologici estremi, i ricercatori sono riusciti a ricostruirne i confini.

La scoperta non è solo una curiosità geografica: capire l’origine e la struttura di Zealandia potrebbe offrire nuove informazioni sulla storia geologica del nostro pianeta.

E se pensavate che le mappe fossero ormai definitive, questa è la prova che la Terra ha ancora molti segreti da rivelare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su