Tutto News

WhatsApp, nuova truffa delle immagini infette: ecco come difendersi

Una nuova minaccia su WhatsApp: immagini apparentemente innocue nascondono malware pericolosi

WhatsApp, nuova truffa delle immagini infette: ecco come difendersi

Credits: Getty Images

15 Aprile 2025

Redazione 105

Una nuova truffa sta circolando su WhatsApp, sfruttando l'invio di immagini infette per compromettere i dispositivi degli utenti. Conosciuta come "WhatsApp Image Scam", questa frode si basa sull'invio di foto malevole che, una volta aperte, attivano malware capaci di rubare dati personali e bancari.

A differenza delle truffe classiche, che richiedono l'interazione dell’utente su link sospetti, questa tecnica è ancora più subdola: basta aprire l’immagine ricevuta per scatenare l’infezione. Il malware si attiva in background e può sottrarre informazioni sensibili o addirittura prendere il controllo totale del dispositivo.

Spesso i truffatori accompagnano l’immagine con un messaggio del tipo: "Conosci la persona in questa foto?" per incuriosire la vittima e spingerla ad aprire il file.

Come difendersi dalla truffa delle immagini infette

Per proteggersi da questa minaccia, gli esperti consigliano di:

  • Disattivare il download automatico dei media su WhatsApp

  • Non aprire immagini inviate da numeri sconosciuti

  • Aggiornare costantemente sistema operativo e applicazioni

  • Utilizzare un antivirus affidabile

In caso di sospetta infezione, è importante rivolgersi alla Polizia Postale, cambiare immediatamente le credenziali d’accesso, monitorare i propri conti bancari e valutare il ripristino completo del dispositivo.

Le truffe digitali evolvono ogni giorno: restare aggiornati e usare buon senso è la prima difesa contro questi attacchi invisibili ma pericolosi.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su