Tutto News

I secondi figli sono più ribelli? Uno studio svela il perché

Uno studio del MIT mostra che i secondogeniti, soprattutto maschi, hanno più probabilità di avere problemi comportamentali

I secondi figli sono più ribelli? Uno studio svela il perché

Credits: Getty Images

15 Aprile 2025

Redazione 105

Crescere in una famiglia numerosa ha i suoi vantaggi, ma anche dinamiche complesse. Uno studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha evidenziato che i figli secondogeniti, in particolare i maschi, hanno una maggiore tendenza a manifestare problemi comportamentali rispetto ai fratelli maggiori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio105 (@radio105)

Più ribelli, più impulsivi: i numeri parlano chiaro

Analizzando dati provenienti da famiglie in Stati Uniti e Danimarca, i ricercatori hanno scoperto che i secondi figli maschi sono dal 20% al 40% più inclini a infrangere le regole, a scuola o con la legge. Questo non significa, però, che ogni fratello minore sia destinato a diventare il "ribelle" della famiglia, ma che una tendenza statistica esiste e merita attenzione.

Perché succede? Il ruolo dell’ambiente familiare

Una delle spiegazioni è che il primogenito gode di attenzioni esclusive nei primi anni di vita, ricevendo più tempo dai genitori e spesso fungendo da “modello adulto”. Il secondo figlio, invece, tende ad imitare un fratello ancora immaturo, assorbendone anche comportamenti meno equilibrati.

Naturalmente, ogni caso è diverso: personalità, educazione, dinamiche familiari e contesto giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo di ogni bambino. Ma lo studio riporta un dato interessante, che apre nuove riflessioni su come l’ordine di nascita influenzi il comportamento.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su