Tutto News
Credits: Getty Images
16 Aprile 2025
Redazione 105
In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, è stato pubblicato il nuovo World Happiness Report, un’indagine che esplora il legame tra benessere personale e gesti di gentilezza. Il focus? Come le azioni altruistiche possano influire positivamente sull’umore di chi le compie.
Il rapporto, sviluppato in collaborazione con Gallup, l’Oxford Wellbeing Research Centre e il Sustainable Development Solutions Network dell’ONU, ha analizzato tre forme principali di comportamento altruistico: donazioni di denaro, volontariato e gesti gentili verso sconosciuti.
Il 70% della popolazione mondiale ha dichiarato di aver compiuto almeno una buona azione nell’ultimo mese. Un dato che il professor Felix Cheung, coautore del rapporto e docente all’Università di Toronto, definisce "davvero significativo".
Secondo Ilana Ron Levey di Gallup, il benessere generato dalla generosità supera addirittura quello legato al reddito: "Gli atti di generosità sono un fattore di felicità ancor più importante di uno stipendio", ha spiegato.
Un esperimento ha coinvolto studenti universitari a cui è stato chiesto di spendere una somma di denaro per sé stessi o per qualcun altro. I risultati? Chi ha speso per gli altri ha registrato livelli di felicità più alti.
Lo studio invita anche a coltivare fiducia negli altri, ad aspettarsi gentilezza e a compiere buone azioni seguendo tre principi chiave: connettersi con gli altri, agire con motivazione autentica e generare un impatto positivo.