Tutto News

Scrocchiare le dita fa male? Ecco cosa succede al nostro corpo

È un’abitudine che non provoca danni diretti alle articolazioni, ma è sempre consigliato prestare attenzione alla modalità con cui viene fatto

Scrocchiare le dita fa male? Ecco cosa succede al nostro corpo

Credits: Getty Images

18 Aprile 2025

Redazione 105

Scrocchiare le dita è un gesto che molte persone compiono abitualmente, spesso senza pensarci troppo. Sebbene possa sembrare solo un’abitudine innocua, scoprire cosa succede effettivamente alle nostre articolazioni quando eseguiamo questo movimento può rivelarsi interessante. In generale, si tratta di un’azione che implica una variazione della pressione all’interno del liquido sinoviale presente nelle articolazioni.

Perché si sente quel rumore?

Quando scrocchiamo le dita, stiamo applicando una forza sull’articolazione, ovvero sulla zona tra due ossa, ma non direttamente sull’osso stesso. La tensione che viene esercitata provoca un cambiamento di pressione nel liquido sinoviale, che serve a lubrificare e nutrire l’articolazione. Il rumore che sentiamo, noto come “popping sound”, è causato dalla formazione e successiva rottura di bollicine di gas presenti nel liquido. Questo fenomeno è definito cavitazione e accade quando si crea una pressione sufficiente per far esplodere le bolle.

Causa danni alle articolazioni?

Un mito molto diffuso è che scrocchiare le dita possa portare a malattie come artrosi o artrite. Tuttavia numerosi studi, tra cui uno condotto dal medico californiano Donald Unger, hanno dimostrato che questo gesto non ha alcun impatto negativo sulla salute delle articolazioni. Unger, infatti, ha scrocchiato le dita di una sola mano per oltre 60 anni, dimostrando che non c’è differenza tra le mani che scrocchiano e quelle che non lo fanno. L’importante, però, è evitare di eseguire il gesto con troppa forza o di provocare dolore, in quanto movimenti troppo intensi potrebbero causare infiammazioni temporanee.

Perché scrocchiare le dita dà piacere?

Molti trovano il gesto di scrocchiare le dita rilassante e piacevole. Questo effetto è dovuto alla sensazione di distensione delle articolazioni, ma anche al rilascio di endorfine che sono sostanze chimiche prodotte dal cervello che generano una sensazione di benessere. Inoltre l’atto di scrocchiare le dita può avere un effetto simile a un placebo, dove il corpo associa il gesto alla sensazione di sollievo o di maggiore libertà di movimento.

Cosa dice il galateo

Sebbene scrocchiare le dita non sia dannoso per la salute, il galateo suggerisce di evitare di farlo in pubblico. Il rumore che produce può risultare fastidioso per le altre persone, quindi è preferibile riservare questo gesto a momenti privati. L’etichetta ci invita, infatti, a essere rispettosi degli altri, evitando comportamenti che possano disturbare l’ambiente circostante.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su