Tutto News

Quante ore dormono gli imprenditori e le persone di successo?

Dormire poco è davvero la chiave del successo?

Quante ore dormono gli imprenditori e le persone di successo?

Credits: Getty Images

18 Aprile 2025

Redazione 105

Nell'immaginario comune le persone di successo sono spesso associate a ritmi frenetici e notti insonni. In effetti, molti imprenditori e leader mondiali dormono pochissimo, ritenendo che le ore notturne siano un’occasione preziosa per guadagnare tempo. Sebbene alcuni leader celebri riescano a eccellere con pochissime ore di sonno, ciò non significa che questa sia una formula universale. Ogni individuo ha un bisogno diverso di riposo, e ignorarlo può avere effetti negativi sul lungo periodo. La vera chiave del successo sembra quindi non essere quante ore si dorme, ma quanto bene si riesce a bilanciare il riposo con le esigenze personali e professionali.

I mattinieri estremi

Alcuni grandi nomi del mondo del business sembrano appartenere alla categoria delle allodole estreme, ovvero persone che si svegliano molto presto. Tim Cook, CEO di Apple, ad esempio, si alza ogni giorno alle 3:45 del mattino per rispondere alle centinaia di email che riceve. Anche Sergio Marchionne, storico dirigente di Fiat Chrysler, cominciava la sua giornata alle 3:30, seguendo l’apertura dei mercati europei. In linea con questo stile di vita frenetico, Michelle Obama trovava il tempo per l’attività fisica alle 4:30, considerando l'esercizio indispensabile per il proprio benessere.

Chi dorme poco

Alcuni leader scelgono consapevolmente di ridurre le ore di sonno per aumentare la produttività, anche a costo di pagare un prezzo. È il caso di Marissa Mayer, ex CEO di Yahoo!, che in alcune fasi intense della sua carriera lavorava fino a 130 ore a settimana, dormendo solo 4 ore a notte. Tuttavia, questa abitudine ha avuto le sue conseguenze: nel 2014 perse un appuntamento importante a causa della stanchezza.

Anche Jack Dorsey, fondatore di Twitter, riduce il sonno a 6 ore per notte, ma in modo più equilibrato: si addormenta alle 23:00 e si sveglia alle 5:00 per dedicarsi a meditazione e allenamento.

I fautori del sonno regolare

Non tutti però sacrificano il riposo per la carriera. Jeff Bezos, fondatore di Amazon, è un convinto sostenitore delle 8 ore di sonno. Considera il riposo una priorità e non programma riunioni di mattina per non compromettere il proprio ritmo circadiano. Anche Bill Gates ammette di avere bisogno di almeno 7 ore per essere mentalmente attivo e creativo. Mark Zuckerberg, pur lavorando intensamente, tende a svegliarsi più tardi, intorno alle 8:00, dimostrando che anche chi guida colossi tecnologici può concedersi una routine più rilassata.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack