Tutto News
Credits: Getty Images
24 Aprile 2025
Redazione 105
Il vino è spesso visto come un piacere della tavola, un rituale legato al relax e alla convivialità. Ma quanto vino si può bere al giorno senza compromettere la salute? Negli anni si è diffusa l’idea che un bicchiere possa addirittura fare bene, specialmente al cuore. Tuttavia secondo la nutrizionista Nicoletta Bocchino, questa convinzione è stata ampiamente smentita.
La credenza che il vino faccia bene al sistema cardiovascolare è legata alla presenza di polifenoli, come il resveratrolo, contenuto nella buccia dell’uva. Tuttavia, secondo le evidenze scientifiche più recenti, non ci sono benefici reali associati al consumo di alcol. La Federazione mondiale di cardiologia ha chiarito che l’alcol non riduce il rischio di infarto o ictus, e anche l’Istituto Superiore di Sanità ha ribadito che non esistono prove che un consumo moderato protegga il cuore.
E dunque c’è una quantità sicura di alcol che si può bere al giorno? La risposta è chiara: no, non esiste una quantità di alcol considerata completamente sicura. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, anche un consumo definito "moderato" può aumentare il rischio di sviluppare malattie croniche, in particolare tumori. L’alcol è classificato come cancerogeno di gruppo 1, e può contribuire all’insorgenza di vari tipi di cancro, tra cui quello al fegato, al colon-retto, all’intestino e, nelle donne, al seno.
Il Ministero della Salute stabilisce alcune soglie considerate a basso rischio: fino a due bicchieri al giorno per gli uomini, uno per le donne e per chi ha più di 65 anni. Ma anche queste quantità non sono esenti da pericoli. La scelta più prudente è ridurre il consumo il più possibile o evitarlo del tutto, soprattutto se si appartiene a categorie vulnerabili come donne in gravidanza o minori.
Oltre ai rischi legati alla salute, il vino apporta anche calorie vuote, che possono contribuire a sovrappeso e obesità. Questo, a sua volta, aumenta la probabilità di sviluppare altre malattie croniche. Insomma, anche se un bicchiere può sembrare innocuo, è importante ricordare che bere meno è sempre la scelta migliore per la propria salute.