Tutto News
Credits: Getty Images
24 Aprile 2025
Redazione 105
Molti si chiedono se esista davvero l’orario perfetto per allenarsi, ma la verità è che non c’è una risposta valida per tutti. Secondo numerosi esperti, il momento migliore per fare esercizio dipende da ritmi personali, abitudini quotidiane e sensazioni fisiche.
Per il medico sportivo Dr. Hooman Melamed, la priorità non dovrebbe essere l’orario in sé, ma il momento della giornata in cui ci si sente più vigili, energici e motivati. Ogni persona ha una propria “finestra ideale” in cui il corpo è naturalmente più predisposto all’attività fisica. L’importante è ascoltarsi e adattare l’allenamento alla propria routine.
Se dovesse scegliere, il Dr. Melamed consiglia di allenarsi al mattino. Il motivo è semplice: iniziare la giornata con movimento stimola la circolazione, rilascia endorfine (gli ormoni del buonumore) e aumenta il livello di attenzione per affrontare con più energia il resto della giornata. Tuttavia è fondamentale preparare il corpo con un corretto risveglio muscolare per evitare infortuni, soprattutto dopo ore di inattività notturna.
Allenarsi durante la pausa pranzo è un’alternativa pratica per molti, ma bisogna ricordarsi di nutrirsi correttamente prima dell’allenamento: senza energia, il corpo faticherà a sostenere lo sforzo.
La sera, invece, è un orario che andrebbe valutato con attenzione. Un’attività fisica intensa troppo tardi potrebbe interferire con il sonno, soprattutto se seguita da un pasto abbondante. In tal caso, è bene lasciare almeno due ore tra l’allenamento e il momento in cui si va a dormire, e dedicare del tempo a un rituale di rilassamento post-allenamento.
L’allenatrice personale Emily Booth sottolinea che è fondamentale fare prove ed errori: ogni persona ha reazioni diverse e spesso solo sperimentando si può capire quale sia il momento più adatto per allenarsi. Tenere traccia di come ci si sente prima, durante e dopo la palestra aiuta a costruire una routine su misura, più sostenibile e gratificante nel lungo termine. Solo così l’allenamento non sarà un obbligo, ma un piacere.