TUTTO NEWS
credits: Getty Images
22 Aprile 2025
Redazione 105
Un evento straordinario ha catturato l’attenzione della comunità scientifica internazionale: l’avvistamento di uno squalo balena di circa 18 metri nelle acque del Pacifico. Questo gigante del mare supera notevolmente la lunghezza media della specie, solitamente compresa tra i 5 e i 10 metri, rendendolo uno degli esemplari più imponenti mai documentati.
Gli squali balena (Rhincodon typus), nonostante le dimensioni colossali, sono creature pacifiche che si nutrono filtrando plancton, krill e piccoli pesci. La loro lentezza, unita a una riproduzione tardiva e a migrazioni su lunghe distanze, li rende vulnerabili a minacce come la pesca eccessiva, l’inquinamento e le collisioni con imbarcazioni.
L’avvistamento di questo esemplare eccezionale offre un’opportunità unica per approfondire la conoscenza su questi giganti marini, in particolare riguardo alla loro crescita, comportamento e rotte migratorie. Secondo Animals Around the Globe, la scoperta potrebbe fornire dati preziosi per sviluppare strategie di conservazione più efficaci.
La presenza di uno squalo balena di tali dimensioni sottolinea quanto ancora ci sia da scoprire sugli abissi oceanici e l’importanza di proteggere questi habitat. Biologi e ambientalisti auspicano l’istituzione di nuove aree marine protette, regolamentazioni più stringenti e l’uso di tecnologie avanzate, come il tracciamento satellitare, per monitorare e salvaguardare la specie.