TUTTO NEWS

Guida per parlare con chiunque: i trucchi dello small talk

Conversazioni leggere che migliorano umore e connessioni: ecco perché il "ciao" al barista può fare più bene di quanto immagini.

Guida per parlare con chiunque: i trucchi dello small talk

credits: Getty Images

22 Aprile 2025

Redazione 105

Ti è mai capitato di scambiare due parole con uno sconosciuto in fila al supermercato? Quella chiacchiera apparentemente insignificante è ciò che gli esperti definiscono small talk. E, sorprendentemente, può avere effetti molto positivi sul tuo benessere.

Secondo Matt Abrahams, docente alla Stanford Graduate School of Business, il small talk è "la porta d'accesso a relazioni più profonde". Anche Gillian Sandstrom, psicologa all’Università del Sussex, sostiene che "abbiamo bisogno di sentirci parte di qualcosa, e il dialogo leggero con gli altri ci aiuta a non sentirci soli".

I benefici che non ti aspetti

Dietro una frase come "Che tempo fa oggi?" si nasconde molto di più: interagire anche solo per pochi secondi con estranei stimola il cervello, migliora l’umore e contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza. In un’epoca segnata dalla solitudine diffusa, il small talk può davvero fare la differenza.

Uno studio Gallup del 2023 ha rilevato che 1 adulto su 5 negli USA si sente solo ogni giorno. Ma chi coltiva abitudini sociali minime, come parlare con un barista o con un vicino, tende a sentirsi più integrato e soddisfatto.

Come diventare maestri del dialogo leggero

Per chi teme di non essere bravo a conversare, gli esperti suggeriscono di osservare l’ambiente, fare domande semplici e ascoltare con attenzione. Abrahams paragona il small talk a una partita di hacky sack: "Non si gioca per vincere, ma per far durare lo scambio il più possibile".

Con un po’ di esercizio, anche le persone più timide possono imparare a sentirsi a proprio agio in ogni occasione. E magari, da una battuta sul traffico, nasce una nuova amicizia.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su