TUTTO NEWS

Nuova truffa: rimborso falso a nome del Ministero della Salute

Nuovo attacco di phishing che sfrutta il nome del Ministero della Salute: attenzione alle email su falsi rimborsi SSN. Ecco alcuni consigli per proteggerti

Nuova truffa: rimborso falso a nome del Ministero della Salute

credits: Getty Images

28 Aprile 2025

Redazione 105

Negli ultimi giorni si è diffuso un nuovo attacco di phishing che sfrutta il nome del Ministero della Salute per trarre in inganno gli utenti meno esperti. La truffa avviene attraverso un’email che ha come oggetto: “Rimborso disponibile: controlla ora il pagamento SSN

All’interno del messaggio è presente anche il logo, rendendo la truffa ancora più credibile. Tuttavia, se si analizza il mittente, si può vedere che l’indirizzo email non è legato in alcun modo al Ministero. 

La mail

“A seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Di conseguenza, ti spetta un rimborso pari a 234,40 EUR! Ti invitiamo a richiedere il rimborso al più presto. Trascorso un certo periodo di tempo, potresti perdere il diritto alla restituzione dell'importo. 

Per ottenere il denaro viene così richiesto di fornire i propri dati bancari, con la promessa che saranno trattati nel rispetto delle normative privacy.

“Per consentirci di elaborare correttamente il rimborso, ti chiediamo di fornire i dati necessari. Questo ci permetterà di trasferire la somma direttamente sul tuo conto bancario in modo sicuro e rapido. Nota: Tutte le informazioni fornite verranno trattate con la massima riservatezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.” 

La mail, poi, si conclude con un pulsante "Richiedi ora il rimborso", che rimanda a una pagina fraudolenta. Inserendo i propri dati, si cade nella truffa.

Il consiglio è di cancellare quindi la mail e ignorarla senza fornire alcun dato necessario.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su