TUTTO NEWS
Credits: Instagram @chiaraferragni
29 Aprile 2025
Redazione 105
In un momento cruciale della sua carriera, Chiara Ferragni ha compiuto un gesto forte e simbolico: è diventata azionista di maggioranza della società Fenice, che controlla il suo marchio. Con un post pubblicato direttamente sui suoi social, ha annunciato di aver acquisito il 99% delle quote, segnando l'inizio di una nuova fase imprenditoriale.
“Questa decisione è un passo concreto. È la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare, senza più fare finta che tutto vada bene quando non va” ha scritto l’influencer, parlando direttamente ai suoi follower e chiarendo che non si tratta solo di “una questione di quote o di percentuali” ma di “un inizio”.
La mossa arriva in un momento delicato per l’azienda, dopo un anno turbolento segnato da crisi reputazionale e difficoltà economiche. Il quotidiano Repubblica rivela che Ferragni ha sottoscritto in solitaria un aumento di capitale da 6,4 milioni di euro, indispensabile per rimettere in sesto i conti della società, dopo perdite che avevano eroso il capitale per oltre 10 milioni.
Questo passo ha portato alla fuoriuscita di Paolo Barletta, che possedeva il 40% delle quote e ha votato sì all’aumento ma non lo ha finanziato, e alla marginalizzazione di Pasquale Morgese, che ha votato contro ma ha mantenuto una quota residua dello 0,2%. Così, Ferragni ha avuto campo libero per prendersi la quasi totalità della società e poter gestire ogni decisione strategica.
Il gesto ha un forte valore personale per l’imprenditrice, che ha dichiarato: “È assumersi il peso e la bellezza di guidare, decidere, cambiare. È essere libera per la prima volta nel portare avanti il mio brand e il mio nome”. Un messaggio chiaro, quasi una risposta alle critiche piovute negli ultimi mesi, soprattutto dopo il Pandoro Gate e le conseguenze legali che ancora pendono su di lei, con un rinvio a giudizio per truffa e un’udienza prevista per settembre.
Nel post, Ferragni ha scelto di abbandonare qualsiasi retorica da lieto fine: “Le favole non esistono. Ma so che sto provando a costruire qualcosa di nuovo. Con fatica, lucidità e responsabilità. Non vi racconterò una rinascita perfetta, quella non sto riuscendo a viverla nemmeno io. Vi racconterò la realtà: fatta di alti e bassi, imperfetta, mia. E questo è l’unico punto da cui ripartire”.
Visualizza questo post su Instagram